Skip to main content

Elezioni con il sorriso. Ecco i video con le parodie di Lega Nord, Forza Italia e Pd

Con più di 700mila follower, la pagina Facebook “Il Socio Aci” è molto più seguita di alcuni leader politici in Italia. Una pagina dedicata alla commedia italiana, in modo speciale all’attore Carlo Verdone, che ironizza sulle situazioni e le problematiche più comuni per gli italiani. I montaggi sono brevi e semplici, fanno uso di spezzoni del Tg e dei film…

Largo ai giovani e alle giovani idee: torna Silvio

Il tempo delle elezioni è, o almeno dovrebbe essere, tempo di novità. Un tambureggiare d’idee e candidati. In quest’ultima settimana, con l’avvicinarsi delle elezioni, ecco l’ex presidente Giorgio Napolitano(92) fare un bell’endorsement al premier Gentiloni definendolo una garanzia di governabilità. L’elogio dello status-quo. Giusto la sera prima, a Cartabianca, ospite di Bianca Berlinguer, Andrea Camilleri(92), in una lunghissima intervista, ha…

Gli animali (politici) nella campagna elettorale

“Oggi chi ama gli animali, e vuole vederli rispettati, sa che deve votare Forza Italia”. Con queste parole la candidata alla Camera dei deputati per il centrodestra, Michela Vittoria Brambilla, ha lanciato la sua battaglia per la difesa dei diritti degli animali. Una strategia politica – non casuale – basata sull’aumento del numero di animali domestici e l’interesse animalista in…

L'arena di Berlusconi, fra tv e tweet. Pensando all'Europa

Assente per molti mesi, Silvio sta tornando. Trasmissioni televisive e radiofoniche. Con precisione chirurgica, Berlusconi non sbaglia uscita presidiando i suoi "target" di comunicazione. Ultima tappa, solo per poche ore, la trasmissione Non è L'Arena di Giletti su La7, emittente di quello stesso Cairo che edita Il Corriere della Sera dove viene sempre più spesso intervistato. Il confronto con l'ex…

Tutte le idee del centrodestra in cantiere secondo Silvio Berlusconi

È un Silvio Berlusconi ansioso di ridiscendere in campo, anche come padre nobile, quello che ha chiuso #IdeeItalia, la 3 giorni azzurra ideata da Maria Stella Gelmini e da Paolo Romani. Tanti i temi toccati dal fondatore di Forza Italia: dalle tasse al welfare, passando per la politica estera, l'immigrazione e la necessità di arginare i populismi che in Italia, a…

platform workers

Il Jobs act analizzato da Ichino, Cgil, Cisl e Uil a "IdeeItalia" di Gelmini e Romani

A #IdeeItalia-La voce del Paese" si è anche parlato del tema occupazionale e si è fatto il punto sul Jobs Act e sulle possibili soluzioni da adottare in campo legislativo per spingere la produttività della nazione. Sul palco della contro-Leopolda azzurra il senatore del PD Pietro Ichino, il segretario nazionale della Cisl, Gigi Petteni, il segretario generale della Cgil Milano, Massimo…

Primarie Pd, l'uva di Renzi e la volpe di Berlusconi

In attesa, mentre scrivo, delle reazioni a sinistra, da parte soprattutto dei fuoriusciti dal Pd, alle affollate primarie - con due milioni di votanti - che hanno restituito a Matteo Renzi la segreteria del partito, bisogna accontentarsi della reazioni a destra. Che sono state, al solito, di sufficienza, essendo viste da quelle parti, soprattutto da Silvio Berlusconi e amici, le…

Tutte le bordate di Stefano Parisi contro Matteo Renzi su manovra e voto anticipato

“No alle elezioni prima della manovra economica, Matteo Renzi sta giocando con il fuoco”. Stefano Parisi non lesina bordate contro l’ex presidente del Consiglio, secondo alcuni rumors deciso a portare gli italiani al voto il prossimo autunno per evitare che il risultato delle politiche possa risentire dell’intervento sui conti pubblici. Uno scenario che – ad avviso del leader di Energie per…

Stefano Parisi

Cosa succede (e cosa non succede) tra Alfano, Casini, Fitto e Parisi

Di Michele Arnese e Andrea Picardi

Cosa succede tra moderati e centristi in vista delle prossime politiche? Due gli orientamenti principali che si stanno facendo largo. Da un lato c’è chi sta tentando di costruire un’aggregazione "terza", dunque non filo-Pd, almeno in partenza, e distante dalla destra lepenista di Salvini e Meloni. Dall'altro, invece, c'è chi si riconosce nel centrodestra ed esclude future collaborazioni governative con il Partito…

Yonghong Li cina milan

Yonghong Li ha strapagato il Milan di Berlusconi?

Al cuore - e forse pure all'orgoglio - la cessione del Milan gli avrà fatto male, ma alle tasche decisamente no. Economicamente parlando, Silvio Berlusconi esce dalla trattativa che ha portato la holding di famiglia - la Fininvest - a cedere il 99,9% delle quote del club rossonero molto ma molto bene. Con 520 milioni in più, ai quali aggiungere i…

×

Iscriviti alla newsletter