Agli intellettuali e ai giornalisti di sinistra che negli Stati Uniti sono impegnati nella caccia al facocero Donald Trump, il columnist conservatore David Brooks aveva già dato un dispiacere lo scorso 20 giugno. Sul New York Times si era permesso infatti di porre un quesito piuttosto radicale: dopo mesi di caccia alle streghe nell’ambito del Russiagate che coinvolgerebbe l’Amministrazione Trump…
sinistra
Se Marine Le Pen non è una donna ma una populista xenofoba
ma marine le Pen non è una donna? dove sono i sostenitori del donna è meglio, i fautori delle quote rosa, le femministe? la campagna presidenziale francese manda in archivio non solo le tradizionali categorie della destra/sinistra ma anche le più recenti uomo/donna. o donna è bello solo se non sei una populista xenofoba?
Ecco chi Giuliano Pisapia corteggia per coltivare il campo progressista
Torino e Roma, il Lingotto e il Brancaccio. Due città e due luoghi simbolo per due visioni diverse di sinistra. Venerdì Matteo Renzi ha fatto un tuffo nel passato iniziando la sua campagna per la segreteria laddove Walter Veltroni, dieci anni fa, aveva inaugurato il Pd nel nome della "vocazione maggioritaria". Ieri Giuliano Pisapia ha lanciato la sua nuova avventura politica, "Campo progressista"…
Dove sono finiti i "Cattivi maestri"?
In un breve saggio Cattivi Maestri della Sinistra: Gramsci, Togliatti, Lukàcs, Sarte e Marcuse (pubblicato da Rubbettino editore) Luciano Pellicani sintetizza con una penna accattivante circa cinquanta anni di studi e analisi. Pellicani, professore emerito alla Luiss Guido Carli, è uno dei sociologi più noti non solo in Italia ma anche all’estero (numerosi suoi saggi sono stati tradotti in varie…
Nicola Fratoianni, tutte le vendolate del segretario di Sinistra Italiana
Dal punto di vista della capacità di bucare lo schermo, l'allievo deve imparare ancora dal maestro. Nicola Fratoianni, fresco di elezione a segretario di Sinistra Italiana, non è riuscito a uscire dal cono d'ombra in occasione della sua investitura a nuovo leader del fronte antirenziano. Complice la concomitanza con la traumatica assemblea del Pd, e complici pure la comparsata a…
Ecco come in Spagna si ironizza sulla comune parabola di Matteo Renzi e Pedro Sánchez
Pensare che meno di tre anni fa, a settembre del 2014, l’ex segretario del Partito Socialista Operaio della Spagna, Pedro Sánchez, e l’ex premier Matteo Renzi, erano visti come la speranza della sinistra europea. Ora Sánchez è orfano all’interno del proprio partito: ha dovuto lasciare la guida, costretto dai suoi colleghi, durante la crisi di governo dell'ultimo anno in Spagna.…
A proposito dell'assemblea PD
Sono un delegato dell'assemblea nazionale del Partito Democratico (PD). Anzi, lo ero, poiché ieri l'assemblea è stata sciolta dando inizio al periodo del nuovo congresso. Mi limito a un'osservazione banale: sono uscito più perplesso di quando sono entrato. Non si è capito un granché di quanto accaduto. Oltre settecento delegate e delegati presenti, oltre 100 gli iscritti a parlare, ma…
Come colmare il vuoto programmatico di destra, centro, sinistra e M5s?
Congresso o primarie? Quale dei due istituti risponde meglio alle caratteristiche della prossima legislatura? La scelta delle primarie comporta la semplice individuazione del "campione" che dovrà affrontare il responso delle urne. Presuppone, in altri termini, una piattaforma programmatica, seppure di massima, condivisa dal partito di riferimento. Il congresso, invece, costruisce, nello stesso tempo, la piattaforma politica e, sulla base di…
Hamon una speranza per la sinistra in Francia
Con il 58% dei voti, Benoît Hamon è il candidato all'Eliseo per il Parti Socialiste (PS). Un primo passo per mettere definitivamente in cantina le terze vie, le posizioni centriste e le politiche economiche-lavoristiche neoliberiste che hanno contagiato, negli ultimi decenni anche i movimenti socialdemocratici europei, condannandoli o all'irrilevanza o alla perpetua sudditanza rispetto alle forze conservatrici. C'è bisogno di…
Tutti i subbugli alla sinistra del Pd fra Fassina, D'Attorre e Scotto
C’è Fratoianni che scalpita, D’Attorre che scrive lettere, Scotto che cerca di mediare, Fassina che si autosospende dal gruppo alla Camera, e Vendola che osserva da lontano a debita distanza. A metà febbraio (17-19 a Rimini) nascerà ufficialmente Sinistra italiana, nuovo partito dei “rossi” di casa nostra, sulle ceneri di Sel e della Rifondazione che fu. Questa volta è l’unione…