È stata, secondo la definizione datane da Donald Trump, una “telefonata fantastica” quella di ieri tra il presidente americano e Vladimir Putin. Una conversazione durata “oltre un’ora” durante la quale, ha dichiarato subito dopo ai reporter il capo della Casa Bianca mentre si avviava verso la sua residenza in Florida per festeggiare il giorno del Ringraziamento, i due leader hanno…
Siria
Che cosa si dicono Assad, Putin e Trump sulla Siria
Lunedì 20 novembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato il suo omologo e rais siriano Bashar el Assad a Sochi, per colloqui. Nelle quattro ore di incontro hanno concordato che, adesso, la situazione in Siria sta passando dal campo militare a quello politico. L'incontro è la benedizione definitiva di Mosca sul "protettorato" siriano (come lo definisce Daniele Raineri del Foglio),…
Come e perché Trump continua a dialogare con Putin anche sulla Siria
Alla fine Donald Trump e Vladimir Putin – ambedue presenti al vertice Apec di Da Nang in Vietnam - si sono parlati. Superando le reticenze dei rispettivi staff, che fino a venerdì avevano negato che sarebbe successo. Ma la volontà dei due leader ha avuto la meglio sul protocollo e sulle numerose controversie che dividono Stati Uniti e Russia. Ne è…
Sei un ribelle siriano e ti serve un fucile d’assalto? Puoi comprarlo su Telegram
“Al mercato nero della Siria in guerra, puoi comprare su Telegram armi da fuoco, esplosivi, veicoli militari e missili, come quelli distribuiti dalla Cia ai ribelli ostili al presidente Bashar al-Assad”. L’inchiesta pubblicata il 6 novembre su Foreign Policy parla di circa 5.000 utenti, tra acquirenti e venditori, attivi principalmente nella provincia siriana di Idlib, nel nord ovest del paese, che si…
Libano, che cosa celano le dimissioni del primo ministro Hariri
Durante una visita di stato in Arabia Saudita, il primo ministro libsnese, Saad Hariri, ha annunciato le sue dimissioni. Lo ha fatto alla televisione al Jadeed, dicendo di essere arrivato a questa decisione perché teme che qualcuno stia tramando per ucciderlo; secondo Al Arabya nei giorni passati ci sarebbe stato a Beirut un tentativo di assassinio, sventato, ai suoi danni…
Secondo l'Onu è stato Assad a ordinare il bombardamento chimico di Khan Shaykhun
Gli investigatori che le Nazioni Unite hanno incaricato di esaminare i dati sull'attacco chimico di Khan Shaykhun sono arrivati alla conclusione che a compierlo è stato il regime siriano, e dunque il responsabile ultimo è il rais Bashar el Assad. L'indagine è durata sei mesi (l'attacco è dei primi di aprile) e si è avvalsa della collaborazione degli esperti dell'Opcw,…
Che cosa combinano Casa Pound e Fronte Europeo per la Siria
Domenica mattina. La stampa britannica informava che Sahar Dofdaa, che aveva solo un mese di vita, è morta a Damasco. Morta di fame. Era nata nel villaggio di Hamuriya, nella Ghouta, un’area assediata da anni dalle truppe fedeli al governo di Damasco e controllata da un gruppo fondamentalista,l’esercito dell’Islam che tiene in scacco i suoi abitanti. È la stessa area…
Le milizie curdo-arabe alleate degli Usa dichiarano la caduta di Raqqa. Tutti i dettagli
La capitale dello Stato islamico in Siria, Raqqa, la città per cui il gruppo di Abu Bakr al Baghdadi è diventato famoso agli occhi del mondo (le esecuzioni, le foto dei bambini soldato, le immagini di un capoluogo che amministrava una realtà statuale guidata da una giunta militarista di fanatici religiosi), è caduta. I miliziani curdo-arabi della Syrian Democratic Force…
Perché non esulto troppo per la caduta di Raqqa. Parla Carlo Panella
Le tribolazioni del Medio Oriente contemporaneo sono causate dalle “follie dementi” della dottrina Obama, che ha lasciato campo libero alla Russia e all'Iran e ha provocato un rimescolamento di tutte le carte. È il parere di Carlo Panella, giornalista navigato ed osservatore di lungo corso della scena mediorientale. Che nella conversazione a tutto campo con Formiche.net, dice la sua su…
Che cosa pensa la Casa Bianca della Russia. Parla Stefano Silvestri (Iai)
“Se la Russia intimidisce un po' Turchia ed Europa, e non esagera, a Trump non va tanto male, dato che nel frattempo ha a che fare con altre rogne, dovendo affrontare i problemi legati all'Asia, alla Cina, alla Corea del Nord”. E "l'Europa non ha una strategia chiara nei confronti della Russia”. Ne è convinto Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell'Istituto affari…