Mentre gli Stati Uniti sono diventati un poliziotto mondiale riluttante, la Russia continua ad accrescere la propria influenza in Europa. Intanto, le crisi in Ucraina e Siria restano lontane dalla loro soluzione. È questa la complessità attuale descritta da Anders Rasmussen (in foto con il ministro degli Esteri Angelino Alfano), ex segretario generale della Nato, intervenuto questa mattina al secondo Forum…
Siria
Perché le relazioni tra Russia e Arabia Saudita nascono su basi fragili
Giovedì Re Salman, il sovrano regnante saudita, è stato ospite del presidente russo Vladimir Putin. L'atmosfera che ha accompagnato la visita è stata austera e trionfale, le foto dal Cremlino danno il taglio dell'importanza dell'incontro: la rottura di una rivalità che durava da anni (è la prima volta che un regnante saudita va in visita ufficiale a Mosca, "groundbreaking" scrive…
Che cosa dice (e cosa fa capire) al-Baghdadi nel messaggio audio
Rompendo un silenzio prolungatosi per quasi un anno, il califfo Abu Bakr al-Baghdadi si rifà vivo con un messaggio audio considerato autentico dagli analisti americani. Risale al novembre scorso l’ultima volta in cui il leader dello Stato islamico fece diffondere un suo discorso, e da allora, tra conferme e smentite, si sono rincorse le voci della sua morte. Era stato…
La morte di un generale russo in Siria e il coinvolgimento di Mosca nei meccanismi del regime
L'uccisione di un generale russo in Siria rivela quanto ormai sia profondo il coinvolgimento russo al fianco del regime. Il generale Valery Asapov, 51 anni, è stato ucciso sabato scorso da una scheggia di proiettile di mortaio caduto sulla sua postazione nell'area di Deir Ezzor: a colpirlo i miliziani dello Stato islamico, contro cui i governativi, guidati dai russi, stanno…
Tutte le sfide del referendum in Kurdistan
Mentre gli occhi sono puntati su Berlino, e il pathos catalano ci tiene tutti sulle spine, c’è un’altra votazione che promette di provocare clamore e reazioni di vasta portata: il referendum secessionista del Kurdistan iracheno. Domani i curdi d’Iraq sono chiamati a esprimersi su un progetto covato da lungo tempo, la nascita di una patria curda. Si annuncia un voto…
Israele abbatte un drone di Hezbollah, mentre sente l'America più vicina
Martedì mattina un missile Patriot israeliano ha abbattuto un velivolo senza pilota che aveva sconfinato dalla Siria. Haaretz scrive che il drone era stato tracciato dal decollo all'aeroporto internazionale di Damasco, e una volta identificato è stato colpito da una batteria antiaerea di fabbricazione americana schierata in Galilea non appena ha passato la linea di demilitarizzazione sulle alture del Golan…
Vi racconto il mio incontro con Assad in Siria. Parla l'ex ministro Mario Mauro
Nei giorni scorsi il senatore Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Letta, e il collega Paolo Romani, entrambi di Forza Italia (Romani ne è capogruppo al Senato) sono stati protagonisti di un viaggio in Siria dove hanno incontrato, tra l'altro, il rais Bashar el Assad. A Formiche.net Mauro racconta al telefono: "Siamo un partito particolarmente orientato a fare chiarezza sui fatti…
Il convoglio baghadista che esce dal Libano, e i comandanti dell'IS evacuati dagli USA
Il 31 agosto gli aerei americani della Coalizione che combatte lo Stato islamico in Siria e Iraq hanno bombardato la strada davanti a un convoglio di veicoli all'interno dei quali si trovavano uomini dello Stato islamico. I baghdadisti siriani, con appresso le proprie famiglie, erano stati autorizzati a fuggire dalla striscia di territorio che occupavano al confine col Libano perché…
Perché Israele ha di nuovo bombardato in Siria
Il governo di Damasco, tramite un portavoce della Difesa, ha fatto sapere che durante la notte passata un attacco aereo israeliano ha colpito un base siriana nei pressi di Masyaf uccidendo due soldati. La base, che si trova a nord del Libano, nell'entroterra della costa mediterranea della Siria, secondo molti media israeliani era un centro di produzione e stoccaggio di armi…
Le comunicazioni militari tra russi e americani in Siria sono "cordiali, disciplinate, professionali"
La grande base americana ad Al Udeid, in Qatar, non è solo l'hub di CentCom, il comando che segue le operazioni militari del Pentagono dall'Egitto all'Afghanistan, ma è anche il cuore attivo delle comunicazioni military-to-military tra americani e russi. Si tratta del canale di sicurezza che Washington e Mosca hanno attivato per evitare incidenti durante le sovrapposizioni delle missioni in…