Dopo l’annuncio congiunto di Obama e Cameron sulla necessità di un attacco ragionato, breve e punitivo, nei confronti del regime siriano di Assad, è necessaria una riflessione approfondita circa le motivazioni che hanno spinto così repentinamente USA e GB a richiedere un intervento. Non sono un esperto di politica internazionale né di diplomazia però cercherò di fare un ragionamento. Scrive…
Siria
Crisi in Siria: guerra sì, guerra no?
Pensavo di occuparmi prevalentemente delle elezioni in Germania invece il precipitare della situazione in Siria mi obbliga a deviare dai miei intenti iniziali. Ho letto numerosi articoli, comunicati stampa, annunci ufficiali pro-scontro da parte di USA, Gran Bretagna, ONU, Germania e Francia e annunci ufficiali contro-scontro, da parte di Russia, Cina e Iran. L’Italia si colloca sempre nel mezzo, nell’area…
Lo spot non autorizzato della Mercedes Benz, davvero pessimo
Un gruppo di studenti tedeschi ha creato e pubblicato un video con il nome della Mercedes Benz che ha fatto molto discutere. Lo spot non è ufficiale, anzi, la compagnia automobilistica tedesca si è dissociata pubblicamente ritenendo l’iniziativa del gruppo di lavoro non appropriata. Molti altri sono di questo parere. Il video ritrae una Mercedes Benz in un villaggio…
Il Bonino pensiero su Egitto, Siria e Tunisia
“Il Risveglio arabo è un percorso fatto di scivoloni, passi indietro, aspirazioni che non riescono a organizzarsi, scontri intestini al mondo sunnita e sciita. Ma non è tramontato in un inverno siberiano”. Esortando l’Unione Europea e le opinioni pubbliche occidentali ad abbandonare le illusioni ingenue sui sommovimenti che hanno coinvolto il Nord Africa e il Medio Oriente dalla primavera 2011,…
Appello di Unicef Italia a Bonino e Kyenge
Roma - Lunedì mattina (29 aprile 2013) in occasione dell'incontro organizzato da The Freak all'Università LUISS Guido Carli dal titolo "I quattro principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed Equity approach", il portavoce di UNICEF Italia Andrea Iacomini ha inviato un duplice appello rispettivamente alle neo-ministre del Governo Letta agli Esteri e all'Integrazione Emma Bonino e Cecile Kyenge,…
Arabia Saudita, una potenza ambigua e irriverente
Armare i bravi giovani siriani. Turki al Faisal Al-Saud non ha dubbi. Per l’ex responsabile dei servizi segreti di Ryad l’unico modo per mettere termine al conflitto civile di Damasco sta nella “parità militare” tra il regime ufficiale e i suoi oppositori. Radicalizzazione della resistenza ad Assad, conseguenze di un possibile intervento israeliano nel conflitto, distribuzione di armi agli insorti.…
L’ennesima strage di bambini in Siria
Almeno dieci civili, fra cui sei bambini, sono morti in un’incursione area siriana sul campo profughi di Husseiniyeh, a sud di Damasco. La notizia è stata confermata da organizzazioni siriane per la difesa dei diritti umani.
Il rapporto della discordia Usa sui gas tossici in Siria
In un rapporto del Dipartimento di Stato americano si afferma che il governo siriano avrebbe usato armi chimiche contro i ribelli il mese scorso a Homs, ma la Casa Bianca ha minimizzato le affermazioni contenute nel documento, diffuso dalla rivista Foreign Policy. La rivista ha precisato che, secondo il rapporto scritto dai diplomatici americani in Turchia, ci sarebbero prove convincenti…
Obama, secondo round
Pubblichiamo un articolo uscito su Aspen Institute Online Nel primo mandato, Obama ha fatto alcuni investimenti in politica estera che hanno prodotto un ritorno parziale, o in alcuni casi appena sufficiente a giustificare la spesa iniziale di capitale politico. Nei prossimi quattro anni si tratta di far fruttare appieno quegli investimenti. Per farlo, il presidente rieletto non ha vere alternative…
Chi è l'uomo dei Servizi siriani che ha denunciato Assad
Un responsabile dei servizi segreti siriani ha annunciato la sua defezione in un breve messaggio video diffuso oggi su internet dai gruppi ribelli. "Io, Joumaa Farraj Jassem, capo della sezione 30 dei servizi di intelligence, annuncio la mia defezione da questo regime criminale per unirmi alla rivoluzione", annuncia nel video un uomo vestito con abiti civili. Nel corso degli ultimi…