La rappresaglia del governo egiziano contro coloro che sono ritenuti responsabili dell'attacco di ieri al pullman di turisti nei pressi delle piramidi di Giza, nella periferia ovest del Cairo — la bomba, piazzata lungo Mariotia Street, ha ucciso almeno quattro turisti vietnamiti — è stata dura. Oggi, in due operazioni armate, sono stati uccisi quaranta "miliziani", ma il ministero dell'Interno egiziano non ha precisato…
sisi
Dentice (Ispi) spiega perché la missione di Di Maio in Egitto conta
“La visita del ministro dello Sviluppo e vicepremier italiano, Luigi Di Maio, oggi e domani in Egitto, si inquadra in un contesto che sta andando avanti da mesi”, spiega a Formiche.net Giuseppe Dentice, ricercatore dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) nel Programma Mediterraneo e Medio Oriente. "Di Maio segue di poco tempo il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, e…
Come arriva il generale Sisi all’appuntamento elettorale in Egitto
Firme, liste, programmi e fuori programmi. Non sarà semplice per il generale al Sisi accostarsi ad un appuntamento elettorale ufficialmente con il vento in poppa, ma minato da una serie di variabili che di fatto potranno condizionare la vita politica egiziana. Quel che è certo è che sino al prossimo 26 maggio l’ex capo delle forze armate avrà da risolvere…
Sfide e ambizioni di Al-Sisi, fresco candidato alle presidenziali egiziane
Ha guidato con pugno di ferro l’operazione militare che ha portato alla deposizione, lo scorso luglio, del presidente democraticamente eletto Mohamed Morsi. Ma è appena discreto il suo consenso tra la popolazione sostanzialmente spaccata, che se da un lato ha sostenuto la decisione delle forze armate di rimuovere Morsi, dall'altro ha riacceso però la feroce opposizione dei Fratelli musulmani. DISCESA…
Egitto, se i costituenti fanno il gioco dei militari
Egitto di nuovo al bivio: piazza pericolosamente bollente, Parlamento in stallo per modificare la costituzione e la candidatura, prima sussurrata a bassa voce, adesso più chiara, del generale Sisi come potenziale candidato alla guida del Paese. COSTITUENTI Il gruppo dei costituenti ha impedito che ci fosse la maggioranza qualificata del 75%. Uno stop foriero di dubbi e punti di domanda…