Soro

Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro

Il caso cinese è preoccupante per una convergenza strutturale fra la raccolta dei dati fatta dai provider e quella fatta dallo Stato per ragioni di sicurezza nazionale. Intervista esclusiva di Formiche.net al Garante Privacy Antonello Soro, prossimo alla scadenza del mandato

Soro

Perché il 5G made in Cina preoccupa (anche) il Garante privacy. L'audizione di Soro al Copasir

Per il presidente dell’Autorità garante per la privacy, Antonello Soro, “i rapporti commerciali tra Occidente e Oriente non possono più prescindere oggi da una cornice di garanzie adeguate”, anche sul fronte della protezione dei dati. Ecco perché

Perché le Autorità nazionali non sono ancora pronte ad accogliere il Gdpr Ue

In una indagine condotta da Reuters ascoltando 24 soggetti – tra i quali 18 autorità statali – emerge l’impreparazione di molti Paesi, Italia compresa, ad assicurare ad oggi l’applicazione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, in vigore dal 25 maggio

digitale

Vi spiego la cultura necessaria a proteggere i dati. Parola del Garante della Privacy​

Di Antonello Soro

L’intervento di Antonello Soro, presidente dell’autorità garante per la privacy, pubblicato sull’ultimo numero della rivista Formiche

Minniti, Nordio e Spataro parlano di privacy da Soro

Chi c’era, e che cosa si è detto alla Camera durante il convegno “La società sorvegliata. I nuovi confini della libertà”, organizzato in occasione della giornata europea della protezione dei dati personali