Skip to main content

Stadi calcio: De Luca (PLI) spinge sull'impiantistica sportiva, ma nel rispetto delle norme

"La costruzione di nuovi stadi di calcio è una grande opportunità per lo sviluppo del sistema calcio, da tempo settima industria italiana. Può generare posti di lavoro ed opportunità economiche per i territori di riferimento. Il Partito Liberale Italiano è in pieno accordo con il testo di legge predisposto dall'on. Dario Nardella (PD), fortemente incentrato sul tema dell'esclusione della clausola…

Parte la serie A 2013/14, ma i problemi "endemici" del calcio italiano restano irrisolti.

Si parte nel pomeriggio di oggi con Hellas Verona-Milan. E' l'apertura (alle ore 18.00) della 82ima edizione del campionato di calcio di serie A. Ieri l'istituto di ricerca Sporteconomy ha pubblicato i dati sul mercato delle sponsorizzazioni di maglia: è fortemente in crisi, con una decrescita pari al 18% in appena una stagione (69.25 milioni di euro contro gli 84…

Calcio serie A: siamo all'anno zero. Serve un nuovo "Rinascimento".

La 82ima edizione del campionato di calcio di serie A parte domani con il segno "meno". Dopo un biennio (2012 e 2013) di crescita, nonostante la crisi economica, per la prima volta la "recessione/stagnazione" si inizia a far sentire anche nel mondo del pallone. Lo "Sporteconomy Jersey Sponsor Index", giunto alla sua 5a edizione fotografa infatti una decrescita del valore…

B Futura, per una nuova idea di impiantistica sportiva, al netto della legge sugli stadi

Stadi da 10.000-20.000 spettatori, con un costo tra i 1.000 e i 2.000 euro a posto, realizzati grazie a un iter amministrativo certo, da conseguire attraverso il project financing o la Concessione, quindi servizi ad hoc per migliorare l'impianto in termini di funzionalità, sicurezza, connettività, accessibilità, impatto ambientale e interazione fra tifosi. Da ottenere, infine, con mix tra le differenti…

Il sistema calcio produce 2,7 mld di euro, ma mancano all'appello gli utili

Ancora "luci e ombre" quando si parla di calcio italiano. Secondo il report 2013 presentato di recente a Roma, nella stagione 2011-2012 il valore della produzione delle tre leghe professionistiche (serie A, B e LegaPro) è stato pari a 2,7 miliardi di euro (l'82 di questo valore è collegato alla prima divisione, il 14%& alla B e il restante 4%…

PSG-Barça vale 10 SanSiro in "sold out"

Non basteranno i 47 mila posti a sedere dello stadio del Paris Saint-Germain, per esaudire tutte le richieste collegate al super match di questa sera che opporrà i catalani del Barça (quarti di finale di Champions league) a Ibrahimovic e compagni. Secondo quanto rivelato da SkySport24, pochi minuti fa, le richieste di biglietti per questa gara ha superato il tetto…

Aboliamo la tessera del tifoso e il biglietto nominale...

"A gran voce e da troppo tempo la diverse tifoserie di calcio presenti nel nostro Paese, chiedono di poter ritornare a vivere gli stadi in modo più libero. E' per questa ragione che come candidato al Senato chiedo ufficialmente che sia abolita la "Tessera del Tifoso", così come tutte le limitazioni/restrizioni previste per le trasferte dei supporter (al seguito della…

"Stadi, motore di rilancio per il Paese"

"Plaudo all'iniziativa B Futura e al suo veloce sviluppo registrato negli ultimi mesi. Lo sport è una risorsa per il Paese, un vero e proprio motore di rilancio. In attesa che venga rivisitato il disegno di legge sugli stadi (seguito alla Camera dal parlamentare del FLI Claudio Barbaro) questa piattaforma infrastrutturale studiata dalla Lega serie B può rispondere, in modo…

×

Iscriviti alla newsletter