Il presidente americano è atteso all’Energy and Innovation Summit organizzato dal senatore repubblicano McCormick, da dove annuncerà il maxi investimento con cui andrà a costruire nuovi data center e infrastrutture energetiche, oltre alla creazione di migliaia di posti di lavoro. La conferma che Washington non vuole perdere terreno sulla tecnologia
#StatiUniti
Per capire l'importanza di TikTok per gli Usa, vedere chi siede al tavolo delle trattative
Il negoziatore principale è il vicepresidente JD Vance, supportato dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz. Un ruolo insolito per il governo, che lascia intuire quanto la questione sia di fondamentale importanza per Washington. Sul tavolo ci sono diverse offerte, ma la più calda sembra restare quella di Oracle. La scadenza è fissata al 5 aprile
Un altro caso Huawei? Gli Usa pensano al bando dei router TP-Link
Gli hacker informatici sfruttano le falle nelle apparecchiature come trampolino di lancio per mandare i loro attacchi ibridi. Come per l’altro colosso delle telecomunicazioni cinesi, anche stavolta Washington sta pensando a un divieto durissimo
Perché la Cina pesca talenti tech in Occidente
Secondo il Wall Street Journal, Pechino starebbe portando avanti un’operazione di saccheggiamento delle migliori menti occidentali per pareggiare il divario tecnologico. I Paesi si starebbero già attrezzando, ma alcune azioni rischiano di essere controproducenti
"Pronto, sono Biden: non votare per me". Come l'IA stava manipolando le elezioni in New Hampshire
Tra le cinquemila e le ventimila persone hanno ricevuto una chiamata dal finto presidente degli Stati Uniti. Era un deep fake, ovviamente, ma è l’ennesima dimostrazione di come l’intelligenza artificiale è entrata di diritto nelle presidenziali americane: per vincerle, perfino Biden è sbarcato su TikTok
I limiti Usa all’export non frenano troppo la Cina. Per ora
Pechino ha dato dimostrazione di sapersi muovere autonomamente, nonostante la dipendenza dagli strumenti tecnologici occidentali. Oltre a incentivare la produzione nazionale, risponde a Washington con la stessa moneta, imponendo restrizioni sulle terre rare
La Cina saluta le aziende straniere. Troppi occhi addosso non piacciono a nessuno
Tanti controlli e raid sempre più frequenti. La stretta di Pechino sulla sicurezza nazionale e il controspionaggio allontana le società e gli investimenti stranieri. L’ultima è stata l’americana Dentons, che si è scorporata lasciando nel Paese un’entità a parte
TikTok ammette di avere “eccezioni” sulla conservazione dei dati Usa
Da un’indagine di Forbes è emerso come il ceo Shou Zi Chew abbia in parte mentito durante la sua testimonianza al Congresso. Una lettera di senatori bipartisan ha chiesto delucidazioni e l’azienda non ne ha dato. O meglio, non ha smentito che alcuni dati rimangano in Cina. Alimentando le preoccupazioni di Washington
L'Europa fissa una data per il Chips Act. Ecco cosa significa
Il passo è storico. Con il suo piano, Bruxelles punta a raddoppiare la produzione di chip (oggi al 10%) slegandosi dalla dipendenza di Stati Uniti e Asia. Un’esigenza richiesta da più parti, necessaria per poter far fronte alle sfide del decennio. Fra meno di due settimane, il 18 aprile, a Strasburgo si proverà a trovare la quadra finale
Spia i cittadini Usa. Un’inchiesta federale piomba su TikTok
Prima indagine federale aperta contro ByteDance, la società madre cinese dell’app. L’accusa è di aver sorvegliato utenti americani, compresi alcuni giornalisti. Si tratta dell’ennesimo capitolo di una guerra che non accenna a smettere e sta coinvolgendo sempre più attori