Skip to main content

Tra Taiwan e Pechino. Così la Lituania può sbloccare la partita dei chip

Il braccio di ferro con la Cina potrebbe tradursi in un vantaggio per Vilnius nei semiconduttori che Parigi e Berlino si sognano. Intanto, il governo di Taipei ha annunciato un fondo da 200 milioni di dollari dedicato agli investimenti nelle imprese del Paese baltico

L’Italia al fianco della Lituania. Parlano Formentini (Lega) e Alfieri (Pd)

Gli Usa chiedono ad alleati e partner di sostenere Vilnius nel confronto con la Cina su Taiwan. Formentini (Lega) invoca una “politica estera definita” per l’Ue. Alfieri (Pd) invita Washington al confronto con l’asse Parigi-Berlino-Roma

Il Mar Cinese ribolle. Pechino e Tokyo aprono una linea diretta tra i militari

Sempre più lontani su politiche economiche, tecnologia e valori, Cina e Giappone cercano di evitare una degenerazione delle tensioni. Riflettori puntati su Taiwan

Vita reale e serie tv. Tra Cina e Taiwan è (anche) guerra di spie

Reuters racconta come Pechino abbia infiltrato la sicurezza della presidente taiwanese mentre la propaganda cinese spinge una serie tv per sensibilizzare la popolazione sullo spionaggio da Taipei

Il voto a Taiwan e Hong Kong tra affluenza bassa e ombre cinesi

Taiwan dice no a quattro referendum e rafforza l’amministrazione Tai, in lotta con Pechino. Mentre nell’ex colonia britannica va in scena un’elezione “patriottica” che rappresenta un’altra conferma della stretta su diritti e libertà

La Lituania spera in Scholz ma fermare Pechino non è facile

A Vilnius il primo viaggio all’estero della neoministra della Difesa tedesca. Al centro dell’incontro con l’omologo ci sono Russia e Cina. Il boicottaggio economico spaventa: l’Ue prova a battere un colpo ma la strada è in salita

Anche Cina e Taiwan affilano i loro golden power. Ecco perché

Il governo di Taipei teme la fuga di tecnologie critiche verso la terraferma. Quello di Pechino è deciso a mettere le mani sui dati sensibili. Nuove dimostrazioni che il decoupling non ci sarà, ma…

Giochi pericolosi. Putin dice sì alle Olimpiadi di Xi ma su Taiwan e Ucraina…

Mosca sostiene Pechino 2022 e il presidente sarà in Cina per un incontro con Xi. Ma per entrambi la videoconferenza rispondeva a una necessità più che a un’alleanza: una dimostrazione agli Stati Uniti. Ecco di cosa

Le zampe del Dragone sull’idea di democrazia. Diciamo no

Di Giulio Terzi di Sant’Agata e Matteo Angioli

Perché dobbiamo fermare il revisionismo della portavoce di Pechino e difendere i diritti umani. L’intervento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e Matteo Angioli, rispettivamente presidente e segretario generale del Comitato globale per lo stato di diritto “Marco Pannella”

Pechino fa le “prove” di invasione di Taiwan, dice il Pentagono

“Preoccupanti” operazioni militari cinesi nell’Indo-Pacifico, secondo il segretario alla Difesa Lloyd Austin. L’amministrazione Biden schierata con Taipei, invitata anche al Summit per la democrazia voluto dal presidente

×

Iscriviti alla newsletter