Skip to main content
Batteria auto elettrica

Anche Honda e LG si alleano sulle batterie per auto negli Usa

La casa giapponese ha stretto un accordo con l’azienda sudcoreana per una mega-fabbrica da 4,4 miliardi di dollari. Si tratta dell’ennesima joint venture tra costruttori di auto e di batterie, studiata per tagliare i costi e diversificare la produzione (con vista sulla Cina)

Auto elettrica

Auto elettrica, il problema del piano Usa tra adozione e reshoring

Biden ha firmato il maxi-pacchetto legge che si propone di favorire la diffusione di auto elettriche e contemporaneamente riportare la produzione di batterie nel Nord America. Due obiettivi che rischiano di cozzare e hanno già fatto insorgere automaker e Ue

Metalli critici

I metalli critici non sono così rari, è che sono "sporchi". Ora l'Ue si muove per produrli

I Ventisette devono affrontare una duplice sfida: l’impennata della domanda delle materie prime necessarie per la transizione, e il friend-shoring per limitare l’esposizione alla Cina. Così la Commissione europea studia come abbattere le barriere regolatorie per stimolare la produzione in casa. Ora si apra il dibattito

Ethereum The Merge

The Merge, la rivoluzione di Ethereum (e del mondo crypto) è a un passo

Dopo anni di attesa, la seconda blockchain più grande al mondo ha concluso l’ultima prova generale prima della transizione che renderà il sistema più sostenibile ed efficiente. Ecco come e perché l’aggiornamento a Ethereum 2.0 potrebbe ridisegnare il web3 e il panorama finanziario

Capitol Hill

Green deal americano. Cosa c'è e cosa no

Focus estremo su ricerca, sviluppo e reshoring. Maxi sovvenzioni per rinnovabili e mobilità elettrica, ma anche compromessi sui combustibili fossili. Tassa sul metano ma non sulla CO2. Ecco le caratteristiche del Green Deal di Biden e le differenze con quelli europei

Friend-shoring? Ford scommette sulla Cina per le batterie

Mica tanto friend-shoring. Ford scommette sulla Cina

L’automaker espande la collaborazione con il campione cinese CATL, legandosi a doppio filo con il partito-Stato. Una scelta sensata in termini economici ma opposta al riorientamento delle catene di valore verso Paesi alleati. E un sintomo del fatto che la Cina sta già vincendo la corsa del green tech

Von der Leyen piano gas

Razionamenti e solidarietà. Ecco il piano Ue se Putin blocca il gas

Risparmiare il gas oggi per superare l’inverno in sicurezza. La Commissione propone ai Paesi membri di abbattere i consumi del 15% e prepararsi a condividere il metano nel peggiore degli scenari. Il riscaldamento non è a rischio, ma lo sono industria e Pil

Solare fotvoltaico Cina

Quanto inquina la supply chain del fotovoltaico (in mano alla Cina)

I pannelli solari, cardine della transizione ecologica, sono prodotti nello Xinjiang bruciando carbone. E il dominio assoluto della Cina mette alle sue dipendenze i Paesi in via di transizione. Ripetere l’errore di Gazprom minaccia la decarbonizzazione in Occidente: ora si diversifichi

Un’agenzia d’intelligence per i materiali critici. La mossa di Londra

Il governo britannico ha varato un nuovo organismo che si occuperà di monitorare questo settore cruciale. Una mossa che conferma l’intreccio tra transizione energetica e sicurezza nazionale

Mario Draghi Marmolada

Marmolada, ora la politica agisca sulle cause. Iacoboni (Ecco) spiega come

A Canazei Draghi parla di cambiamento climatico e invita la politica alla riflessione. Per il think tank Ecco Climate serve affrontare il tema sia come emergenza che come questione strutturale. Il clima è trasversale e in tal modo dovrebbe essere inserito nelle politiche del governo e dei partiti, per costruire un’agenda per le prossime elezioni

×

Iscriviti alla newsletter