Skip to main content

Visco sostiene la linea Tria-Savona sugli investimenti. Vi spiego perché

Nell’ultimo intervento di Ignazio Visco, al 64° Convegno di Studi Amministrativi, c’è una parola che vale un intero trattato di economia. Dice il Governatore della Banca d’Italia: “Un aumento improduttivo del disavanzo finirebbe col peggiorare le prospettive delle finanze pubbliche, alimentando i dubbi degli investitori e spingendo più in alto il premio per il rischio sui titoli di Stato. Il…

Investire, tagliare, crescere. Tria detta la manovra (il mercato ringrazia)

A un mese o poco più dalla presentazione della manovra (c'è tempo fino al 20 ottobre), Giovanni Tria comincia già ad avercela chiara in testa. Tanto da spiegarla agli investitori domestici e internazionali riuniti questa mattina a Milano, per il Forum di Bloomberg. Il ministro è uscito tutto sommato vincitore dal vertice in notturna di Palazzo Chigi, inculcando in Matteo…

conte tria

Pensioni, quanti dubbi. Il governo al rebus Fornero secondo Sacconi, Giacalone e Rinaldi

Per essere chiaro lo è: la partita sulle pensioni sarà quella più difficile per il governo gialloverde, alle prese in questi giorni con la scrittura del Def (da varare entro il 27 del mese) il quale a sua volta costituirà l'ossatura della prima legge di Bilancio legastellata. I conti ancora non tornano e al netto degli spot, il dubbio è…

fanizza

Chi è Domenico Fanizza, l'uomo indicato da Tria al vertice Fmi

Chi è Domenico Fanizza, l'uomo che avrebbe fatto rialzare la temperatura tra Movimento Cinque Stelle e Ministero dell'Economia? Nei giorni scorsi i 5 Stelle si sarebbero irritati per la decisione del Tesoro di procedere a una nomina molto importante senza consultarsi con i partiti di maggioranza. Il titolare del Mef, Giovanni Tria, ha infatti indicato Fanizza, che oggi rappresenta l’Italia e altri Paesi…

governo

Salvini, Di Maio, Tria e la dura legge dei numeri. Parla Marcello Messori

È come il tiro alla fune, un po' di qui e un po' di lì. Ma alla fine da qualche parte bisogna andare, cercando nel frattempo di capire quale sia la direzione giusta. Niente di meglio di una metafora per descrivere il percorso di avvicinamento verso la manovra, che il Tesoro guidato da Giovanni Tria si appresta a scrivere, una volta approvato il…

fitch tria

Caro governo, come coniugare maggiori investimenti con il deficit al 2%? L'opinione di Piga

Piano piano, un passo alla volta, il ministro dell'Economia Giovanni Tria comincia a tracciare i contorni della manovra d'autunno. Il messaggio lanciato oggi dal resposnsabile del Tesoro davanti alla platea di Confartigianato è chiaro: Lega e 5 Stelle possono essere accontentati, ma un po' alla volta, legge di Bilancio dopo legge di Bilancio. Quest'anno si potranno gettare le basi di…

trenta

La manovra di Salvini per conquistare credibilità. (Può funzionare)

Un vertice ristretto ma non troppo. Un pugno di fedelissimi di Matteo Salvini si è riunito questa mattina, poco prima delle 11,  al Viminale per fare il punto sulla manovra autunnale. Già la prossima settimana infatti, gli uomini di Giovanni Tria si metteranno all'opera per redigere il Def, da presentare entro fine mese (anche se c'è sempre la possibilità che la nota…

casalino, conte, tria,

Il settembre bollente di Tria, Salvini e Di Maio visto da Davide Giacalone

A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, Fitch ha fatto un gran bel favore al ministro dell'Economia, Giovanni Tria. Chiamato alla missione, difficilissima non c'è dubbio, di approntare una manovra finanziaria che sia allo stesso tempo a prova di mercati, di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Eppure, dall'atteso report dell'agenzia di rating statunitense diffuso venerdì sera e che la Borsa…

governo, Conte

Fitch, Tria e il governo a rischio implosione. Parla Rosa Calderazzi

Prudenza sì, ma non per questo c'è da stare più tranquilli. All'indomani dall'atteso report con cui Fitch ha confermato il rating (Bbb) dell'Italia, peggiorandone tuttavia lo scenario, viene da chiedersi ancora una volta: l'agenzia americana ha inteso essere clemente o semplicemente prudente con l'Italia, che certo non se la passa bene con uno spread a 290 punti base? In altre parole…

Giorgetti smentisce Tria e lo spread vola

Non deve essere facile per il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, convivere col fatto di essere messo continuamente in difficoltà sul terreno dei conti pubblici. Non solo quelli, ovviamente. Il fatto è che intorno al Tesoro sembra essersi messo in moto un gioco tra chi provoca, chi smentisce dunque rettifica prima che divampi l'incendio. Un esempio. Questa mattina, parlando alla festa…

×

Iscriviti alla newsletter