Skip to main content

Che cosa ha detto al Pentagono James Mattis, nuovo segretario Usa alla Difesa

“È bello essere tornato, e sono grato di servire al vostro fianco come Segretario alla Difesa”. Con queste parole James N. Mattis ha aperto i quattro anni del proprio mandato alla guida del Pentagono. Il generale quattro stelle in pensione del Corpo dei Marines, scelto da Donald Trump per dirigere il complesso sistema della Difesa statunitense, è arrivato al Pentagono…

Tom Barrack, come si muove l'amico di Trump che ha diretto l'Inauguration Day

Forse non è andata proprio come Tom Barrack, il capo del comitato inaugurale di Donald Trump, aveva annunciato: la cerimonia con cui il vincitore repubblicano delle elezioni si è insediato come 45esimo presidente degli Stati Uniti non ha marcato effettivamente il passaggio tra "candidato e presidente". Se si lascia indietro lo scenario, la Bestia (la limo super-blindata), la Casa Bianca, e tutta Capitol Hill…

Donne in marcia, Teresa Shook

Chi è Teresa Shook, la mente della "Women's March" contro Trump

Ha avuto a disposizione solo tre minuti per rivolgere il suo messaggio alle centinaia di migliaia di persone che nella giornata di sabato hanno trasformato il Mall di Washington in un enorme serpentone di cartelli e slogan, ma le sono bastati per realizzare la portata rivoluzionaria di quell’idea nata su Facebook. TERESA SHOOK, LA MENTE DI WOMEN'S MARCH È Teresa…

isis

Forse Trump avrà sul tavolo il dossier per catturare il Califfo Baghdadi

Nel comunicato con cui giovedì il portavoce del Pentagono ha diffuso la notizia del raid aereo contro l'Isis condotto dai bombardieri strategici americani in Libia, erano inclusi dettagli su un'altra operazione. Si tratta della missione della Delta Force condotta l'8 gennaio lungo il cosiddetto corridoio dell'Eufrate, l'asse geografico che costeggia il fiume e che porta da Deir Ezzor a Raqqa, due roccaforti…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Perché ora è la Germania di Angela Merkel ad aver bisogno dell'Italia

Per una curiosa legge del contrappasso, questa volta, è la Germania ad aver bisogno dell'Italia. Piuttosto del contrario. Nell'ipotesi di giungere quanto prima a un triunvirato, per la gestione dell'agenda europea, che comprenda i tre Paesi fondatori – quindi l'Italia oltre la Francia e la stessa Germania – traspaiono tutte le difficoltà di Angela Merkel. Dalla quale, per altro, nel…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Scott Pruitt, gli uomini di Trump scoprono il cambiamento climatico?

Mercoledì Scott Pruitt, scelto dall'appena inaugurato presidente Donald Trump per guidare l’Environmental Protection Agency, ossia il ministero dell’Ambiente, durante la sua audizione a Capitol Hill (sono una sorta di colloquio con cui il Congresso conferma gli incarichi affidati dal presidente eletto), ha detto che il riscaldamento climatico non è una bufala e che lui è consapevole che le attività umane hanno…

Il Pentagono prepara per Trump un piano aggressivo contro Isis

Uno dei primi leader internazionali a chiamare il presidente americano Donald Trump poco dopo la vittoria elettorale di novembre è stato il premier iracheno Haider al Abadi. Il capo del governo di Baghdad ha cercato Washington per una ragione pragmatica: senza gli americani non ci sarebbe una guerra allo Stato islamico, e l'Iraq è il paese che più ha subito…

La Cia cambia le regole di spionaggio. Ecco come

Per la prima volta nella storia la Cia ha pubblicato sul suo sito internet le nuove regole che applicherà per la raccolta di informazioni sui cittadini americani. Mercoledì, a due giorni dall'inizio ufficiale dell'Amministrazione Trump, il capo della Cia John Brennan e la segretaria alla Giustizia Loretta Lynch hanno firmato insieme – dopo l'approvazione del Director of National Intelligence James…

Che cosa cambierà con Donald Trump alla Casa Bianca

L’America cambia strategia economica: non può più mantenere il ruolo di locomotiva globale crescendo a debito verso l’estero. Nel corso della presidenza Obama, è passato dai 2.627 miliardi di dollari del 2009 ai 7.281 miliardi del 2015. La bilancia dei pagamenti, dopo il picco negativo di -807 miliardi di dollari del 2006 ed il miglioramento dovuto alla recessione, è ritornata…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché il dollaro si attapira dopo le parole di Donald Trump

In nottata, ha preso a circolare insistentemente un'intervista di Donald Trump al Wall Street Journal in cui il presidente eletto ha criticato il progetto di Border Adjustment Tax, definendolo “troppo complicato” e ha dichiarato che il dollaro è già “troppo forte”, e che il recente intervento sullo Yuan delle autorità cinesi era volto ad attenuare le accuse di indebolire volutamente…

×

Iscriviti alla newsletter