Skip to main content

Charlottesville, cosa ha detto (in ritardo) Trump

Lunedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ripreso l'Air Force One per tornare alla Casa Bianca e lasciare i campi da golf del Bedminster resort in cui stava trascorrendo le sue vacanze in New Jersey. Il motivo è stato lavorare su "alcune" questioni calde – si dice sia in arrivo una stretta commerciale contro la Cina per esempio –…

Chi sono i suprematisti bianchi di Vanguard America?

Sabato 12 agosto un'auto è piombata in mezzo a un gruppo di manifestanti uccidendo una donna di 32 anni e ferendo altre 19 persone a Charlottesville, in Virginia, dove si stava svolgendo una manifestazione di protesta contro un raduno nazionale di estremisti di destra americani organizzato dal nazionalista bianco Jason Kessler con il nome di "Unite The Right". Li chiamano suprematisti…

Watergate, clima, Donald Trump e Melania Trump

Cosa dicono gli americani di una guerra contro la Corea del Nord?

La reazione degli americani davanti alla china minacciosa che ha preso la retorica del presidente Donald Trump contro la Corea del Nord sono complesse. In diversi hanno fatto notare che minacciare una guerra nucleare è una violazione delle regole di Twitter, e il presidente dovrebbe, tecnicamente, essere bannato. Seems pretty clear that you can't threaten mass murder via nuclear war,…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Kim e Trump alla guerra (atomica) delle parole

Che di Kim Jong-un, l’autoproclamatosi “guida suprema” della Corea del Nord, il mondo libero debba sempre più preoccuparsi, è di evidenza ormai quotidiana. Non passa giorno senza che questo dittatore d’Oriente estremo lanci missili o, almeno, minacce dalla rampa sempre accesa della sua bocca. E il fatto che finora né gli uni né le altre siano arrivati a bersaglio, se…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

La crisi coreana e la lotta perenne tra forza e violenza

È nota ormai da mesi a tutto il mondo la grave crisi politica tra Stati Uniti e Corea del Nord. Si tratta di un’escalation che non è emersa repentinamente ma è stata preparata da molti anni di campagna ideologica e militare da parte della dittatura di Kim Jong-un. Il governo di Pyongyang si regge in effetti dell’apparato militare, su un…

Corea, Guam

Perché gli Stati Uniti non sottovalutano più le mattane nucleari della Corea del Nord

Donald Trump è in vacanza in un golf club di sua proprietà in New Jersey, e in sua assenza alla Casa Bianca sono in corso lavori di ristrutturazione, ma la crisi coreana ciononostante non va in ferie. Anzi. Prosegue imperterrito il ping pong di dichiarazioni al vetriolo tra le due sponde del Pacifico. Ieri il presidente Usa, davanti ai reporter…

Corea del Nord, la minaccia di Kim, le promesse di Trump

Il presidente americano Donald Trump è tornato a usare una retorica dura contro la Corea del Nord, promettendo "il fuoco e la furia, e sinceramente anche la forza, a un livello che questo mondo non ha mai visto prima" se il dittatore Kim Jong-un non bloccherà il suo programma missilistico/nucleare (da notare: lunedì il suo segretario di Stato parlava di…

Trump batte sul Nord, Pyongyang snobba Washington, mentre i mari si scaldano

Anche questa mattina il presidente americano Donald Trump ha iniziato la sua striscia di tweet quotidiani parlando di Corea del Nord. Pare che la disciplina voluta dal "Generale", come dentro la Casa Bianca chiamano il nuovo capo dello staff John Kelly, imponga a Trump di utilizzare Twitter in modo più assennato. Per il momento funziona a fasi alterne, nel caso del…

Che cosa sta succedendo contro McMaster

Il gruppo di generali di cui il presidente Donald Trump s'è circondato sta iniziando ad allineare le proprie azioni per riordinare la caotica Casa Bianca. Da quando John Kelly, ex ufficiale dei Marines e segretario alla Homeland Security, ha iniziato il suo lavoro come capo dello staff sono cambiate già alcune regole, c'è una nuova disciplina dice il direttore dell'Ufficio…

Sessions lancia la guerra ai leaker e addolcisce la pillola Grand Jury a Trump

Lo special counsel incaricato dal dipartimento di Stato per indagare "ogni tipo" di rapporto tra il comitato elettorale di Trump e la Russia – l'ambito è l'indagine su eventuali collusioni – ha deciso di ricorrere a un Grand Jury. La notizia è stata anticipata due giorni fa dal Wall Street Journal e dal punto di vista tecnico non è niente…

×

Iscriviti alla newsletter