Quando la famiglia si riunisce e sul tavolinetto rotondo in fondo alla sala c'è la foto dell'uomo di casa che non è più seduto al suo posto, i discorsi che senti di fare alla moglie lo includono sempre. Tu stai parlando di un fatto, di una cosa qualunque e lei, nel risponderti, ti porta l'esempio di quello che avrebbe fatto…
uomo
Rapporto Onu sul Vaticano, l'androgino è il nuovo stereotipo di genere
la commissione onu per i diritti dei minori, esaminando lo stato di attuazione della relativa convenzione da parte della santa sede, ha mosso gravi rilievi al vaticano. due concezioni del diritto naturale si confrontano e scontrano. quella dell'onu forte del recepimento da parte del consesso internazionale degli stati aderenti. quella della santa sede, salda nel fondamento sulla verità rivelata. invidio…
Anche Priebke è un uomo (e non solo un essere vivente)
Leggo, a proposito della morte dell'ss Priebke, che Riccardo Pacifici, presidente della comunità ebraica romana, ha dichiarato: "non riesco a provare ne' pieta' ne' gioia, non mi viene ne' da piangere ne' da sorridere per la morte di quello che era un essere vivente, non un uomo". "priebke - ricorda il presidente della comunita' ebraica - non si e' mai pentito,…
“Specchio delle Sue brame": pubblicità, potere e stereotipi
Dal blog di sociologia, 26.09.2013. La pubblicità è stata oggetto di numerosi studi di carattere sociologico, economico, psicologico e antropologico. Tuttavia, lo sguardo d’analisi critica si è discostato dall’ambito accademico, specialmente negli studi sociologici, per concentrarsi su analisi commerciali, economiche e poco attente al ruolo “politico” della pubblicità. Spesso, testi con analisi critiche, sono stati realizzati nell’ambito del giornalismo d’inchiesta…