Quando a gennaio Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, ha stracciato i patti del Tpp, il trattato commerciale Trans-Pacifico, molti hanno pensato che anche il destino del suo omologo europeo, il Ttip, fosse segnato. Invece, a quanto pare, non è così: sembra anzi che l'amministrazione Usa abbia intenzione di riesumare il Ttip, dato per defunto già la scorsa estate.…
Usa
Cosa si sono detti Trump e Gentiloni su Libia e non solo
Nel pomeriggio di giovedì 20 aprile a Washington, il premier italiano Paolo Gentiloni ha incontrato per la prima volta il presidente americano Donald Trump durante una visita ufficiale alla Casa Bianca. L'ATMOSFERA RILASSATA E LE DISTANZE L'atmosfera emersa dalla conferenza stampa era rilassata – non sembrava aver pesato, almeno a livello di apparenza, l'appoggio incondizionato dato in fase elettorale dal governo…
Perché Trump con l'Iran usa il bastone e la carota
Il presidente americano Donald Trump ha incaricato le agenzie governative interessate di consegnare sul tavolo dello Studio Ovale tra 90 giorni una revisione dell'accordo sul nucleare iraniano. Il portavoce Sean Spicer, rispondendo a una domanda sul "se" Trump volesse uscire dal deal, ha detto mercoledì che la Casa Bianca "è consapevole" che la revisione possa portarsi dietro possibili impatti negativi, e l'atteggiamento…
Un think tank vicino a Putin ha pianificato l'ingerenza russa nelle elezioni Usa. Scoop Reuters
Tre funzionari e quattro ex funzionari dell'intelligence americana hanno raccontato alla Reuters di aver esaminato due documenti che proverebbero le attività svolte da un think tank russo molto vicino a Vladimir Putin per cercare di influenzare le elezioni americane dell'8 novembre scorso. Reuters dice di non avere ulteriori prove, ma la notizia corroborata da sette uomini dei servizi segreti americani e pubblicata da un'agenzia…
Cosa c'è di nuovo fra Trump ed Erdogan
La telefonata fatta a Erdogan dal presidente americano Trump, per congratularsi del risultato del referendum che ha reso il presidente turco un super-presidente, ha spiazzato gli europei, preoccupati della deriva autoritaria di un Paese tanto importante per l’Europa e per la Nato. Più scontato era l’avallo che la Russia di Putin ha dato al discusso esito del voto. Molti si…
7,2 milioni di poveri, sto per vomitarti dalla mia bocca
due notizie sulla stampa odierna. la prima, di politica interna: 7,2 milioni di persone sono in condizione "di grave deprivazione materiale". l' 11,9% degli italiani. lo dice l'istat. la seconda, di politica estera. donald trump ha lanciato il programma "comprare americano, assumere americani" per proteggere i produttori e dipendenti usa. trump non è il mio presidente ma dinanzi a 7.2…
Il gruppo da battaglia della Vinson finora non è andato in Corea del Nord
La portaerei nucleare americana "USS Vinson" e il suo gruppo da battaglia non stavano andando verso la Corea del Nord. Lo Strike Group "Gold Eagle", partito da Singapore, si stava dirigendo verso le coste dell'Australia, in direzione diametralmente opposta. Là ha preso parte a un'esercitazione congiunta con la marina australiana, notizia confermata dalla US Navy martedì, con tanto di foto del vascello…
Tutti i dettagli sulla missione di Mattis in Egitto
Mercoledì 20 aprile il segretario alla Difesa americano James Mattis sarà in Egitto, in una tappa del suo tour con cui questa settimana farà visita ai principali alleati mediorientali degli Stati Uniti. Il presidente Donal Trump ha già incontrato l'omologo egiziano Abdel Fattah al-Sisi a inizio aprile, e tra i due c'è un certo feeling. La nota del Pentagono annuncia che…
Perché la sicurezza energetica dell'Europa è anche un interesse degli Usa
Pubblichiamo l’analisi uscita sul numero di aprile della rivista Formiche La sicurezza energetica dell’Europa è – e dovrebbe continuare a essere – un interesse primario degli Stati Uniti. Non solo perché assicura forza in termini economici (e avere un’Europa economicamente forte è di chiaro interesse per gli Usa), ma anche perché si pone in linea diretta con la sicurezza politica.…
Un missile balistico testato dalla Corea del Nord ha fatto cilecca
La Corea del Nord ha testato un missile balistico nella zona di Sinpo, ma l'esperimento non è andato a buon fine. Secondo i funzionari americani non era un vettore intercontinentale (ossia quelli su cui puntano le mire del regime, perché potrebbero rendere le armi di Kim Jong-un una minaccia globale in quanto in grado, per esempio, di attraversare l'oceano e…















