Sabato un non meglio specificato aide del Congresso ha raccontato ad Associated Press che la Commissione intelligence del Senato ha inviato richieste formali "a più di una dozzina di organizzazioni, agenzie e privati", chiedendo loro di "preservare" tutto il materiale relativo all'ingerenza russa nelle elezioni del 2016 e questioni connesse; aspetti su cui il panel sta indagando. NON CANCELLARE NIENTE Venerdì due lettere simili, una firmata…
Usa
Haftar e Serraj non si sono incontrati al Cairo: Alfano, Lavrov e Tillerson sì
Lunedì 13 febbraio l'Ansa aveva ricevuto informazioni attraverso "una fonte aeroportuale" a proposito di un incontro già avvenuto tra Fayez Serraj, il premier designato dall'Onu per unificare la Libia, e il generale Khalifa Haftar, la principale della opposizioni che gravita nell'est del paese (ce ne sono anche ad ovest, ma sono di portata minore e più corruttibili). Luogo del vertice…
Come si muove Mike Pence per rassicurare gli alleati americani in Europa
Mentre il presidente Donald Trump è impegnato nell'attaccare aspramente chiunque gli si metta di traverso, al momento concentrato contro l'opposizione dei media, il compito di rassicurare gli alleati che gli Stati Uniti rimangono l'imprescindibile partner su cui poter contare spetta al binario diplomatico dell'amministrazione, incarnato in questo momento dal segretario di Stato Rex Tillerson e soprattutto dal vicepresidente Mike Pence. IL…
Le rivelazioni di WikiLeaks sulla Cia e la Francia sono così sorprendenti?
Secondo le rivelazioni di WikiLeaks la Cia avrebbe spiato per mesi i candidati alle elezioni presidenziali francesi del 2012. Ossia, il partito socialista, il Front Nationale, l’Unione per un Movimento Popolare, e dunque l’attuale presidente François Hollande, l’allora presidente Nicolas Sarkozy, Marine Le Pen, e anche gli indipendenti Martine Aubry e Dominique Strauss-Khan. Il sito di Julian Assange diffonde tre ordini operativi dell'agenzia…
Che succede tra Trump e i servizi segreti?
Il presidente americano Donald Trump potrebbe affidare al finanziere newyorkese Stephen Feinberg il compito di una revisione puntuale dell'intero apparato di intelligence statunitense. Sono rumors usciti giovedì su cui poche ore dopo, durante una conferenza stampa, Trump ha aggiunto: è "un uomo di successo" che mi ha dato disponibilità, "ma forse non ne avremo bisogno". La macchina gira a pieno regime,…
I giornali Usa sono la vera opposizione a Donald Trump?
Stiamo lavorando come "una macchina messa a punto", "apro i vostri giornali e vedo storie che raccontano di caos" nell'amministrazione: "È l'esatto contrario" e per questo la metà del buon lavoro che sta facendo il mio capo dello staff "è smentire le vostre bugie", ha detto il presidente americano Donald Trump durante una conferenza stampa dalla East Room, la prima da solo…
Russia e Turchia si stanno allontanando?
Oggi, giovedì 16 febbraio, riprendono ad Astana i negoziati di pace per la guerra in Siria. Gli incontri nella capitale del Kazakistan sono promossi da Russia, Iran e Turchia. Ma su questa troika siriana, formatesi un paio di mesi fa, pesa il rischio di un deterioramento del rapporto turco-russo. L'inizio dei colloqui, per esempio, è stato posticipato di un giorno perché…
I rapporti tra Israele e Usa tra passato, presente e futuro
Negli ultimi anni, i rapporti tra Israele e Stati Uniti hanno vissuto cambiamenti radicali dovuti alla natura dell’amministrazione Obama e alla coalizione governativa israeliana. Tali cambiamenti sono stati profondamente influenzati dall’instabilità in Medio Oriente, a partire dallo scoppio delle primavere arabe. I primi momenti della presidenza Obama si contraddistinsero per il desiderio di ravvivare il processo di Oslo, spentosi nel…
Caso Flynn? Per Donald Trump la migliore difesa è l'attacco
Nella prima mattinata di mercoledì (ora di Washington) il presidente americano Donald Trump ha avviato la sua diplomazia via Twitter con un tweet-storm sul caso Flynn – le dimissioni del Consigliere per la Sicurezza nazionale arrivate dopo che alcuni articoli del Washington Post avevano portato alla luce le sue conversazioni con funzionari russi, a cui prometteva l'abolizione delle sanzioni post-Ucraina in…
Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Israele? Lo speciale di Formiche
Ieri alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Un incontro amichevole durante il quale i due leader hanno posto le basi per una alleanza sui temi dell'anti terrorismo, della Palestina e dell'Iran. Trump ha promesso di lavorare per raggiungere un "grande" accordo di pace tra israeliani e palestinesi: "Mi…















