Skip to main content

Il caos dell'Europa fa risorgere il nazionalismo. Report Global Trends di Clapper

"La crisi esistenziale dell'Europa è destinata a continuare almeno per i prossimi anni", dice il report "Global Trends" che l'ufficio del Director della National Intelligence (DNI) James Clapper rilascia annualmente come valutazione dei rischi strategici e opportunità per il mondo nei prossimi 20 anni. Quello di quest'anno è uno degli ultimi passaggi di Clapper: l'uomo che ha fatto da referente in ultimo…

Ecco come le forze speciali Usa hanno attaccato Isis in Siria

Uomini delle forze speciali americane hanno condotto un'operazione di terra per catturare uno o più leader dello Stato islamico. Il Washington Post conferma una notizia uscita inizialmente su un sito locale DeirEzzor 24, che segue le attività dell'IS al nord della Siria. L'attacco aviotrasportato è avvenuto domenica nei pressi di un villaggio lungo la valle dell'Eufrate, proprio a nord della città di Deir…

Ecco perché la fine di Isis dipende dalla tregua in Siria

I due precedenti “cessate il fuoco” siriani di  febbraio e settembre sono stati un sostanziale insuccesso. Mediati da interessi troppo divergenti, si sono arenati in un gioco a somma zero tra le irregolarità compiute da tutti i gruppi in causa. Sul piano strategico e geopolitico, molte fonti ancor oggi parlano di una ipotesi “tripartita” per il futuro della Siria, che…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

La svoltina di Trump sull'hacking della Russia alle presidenziali Usa

Il presidente eletto americano Donald Trump venerdì per la prima volta dopo mesi ha ammesso che ci sono evidenze che la Russia ha pianificato attacchi hacker contro sistemi informatici americani,  tra cui quello al Comitato nazionale del Partito Democratico, ma ha sottolineato che questi non hanno in alcun modo modificato l'esito delle elezioni presidenziali. Il (parziale) dietrofront arriva dopo un atteso incontro…

Non solo Ford. Tutte le imprese a rischio in Messico per l’effetto Trump

Ford ha deciso di fare i bagagli e andare via dal Messico. Il secondo fabbricante di macchine di Detroit ha annunciato la cancellazione di un progetto di investimento di 1,6 miliardi di dollari a San Luis Potosí. Lo stanziamento di 700 milioni di dollari sarà destinato, invece, alla produzione di auto elettriche in Michigan. Poche ore dopo la diffusione della notizia,…

Come e perché la Russia di Putin studia per la Libia un modello-Siria

La prossima settimana, scrive la Stampa, il ministro degli Interni italiano Marco Minniti sarà a Tripoli per incontri con il Consiglio presidenziale, ossia il proto-governo sostenuto dall'Onu e guidato dal wannabe premier Fayez Serraj. Il motivo della visita sarà cercare una soluzione sui flussi migratori che tagliano il Mediterraneo dal Nordafrica, partenza preferenziale la Libia appunto, e che rappresentano un'enorme crisi umanitaria,…

Donald Trump

Il dossier dei robot killer attende sulla scrivania di Trump

I progressi dell’intelligenza artificiale permettono già oggi di sviluppare robot killer in grado non solo di acquisire e colpire bersagli ma anche di comprendere la situazione e decidere in modo completamente autonomo se aprire il fuoco o meno. Ne abbiamo già parlato su Formiche.net, descrivendo le ricerche ed i prototipi già sviluppati ma anche un futuro tutt’altro che immaginario in…

Trump

Come cambierà la Sec con Jay Clayton voluto da Donald Trump

Il presidente eletto Donald Trump ha scelto Jay Clayton per guidare la Securities and Exchange Commission, ossia l'authority che si occupa di gestire, supervisionare, tutelare i movimenti della borsa americana, meglio nota con l'acronimo SEC. Clayton è un partner del potente studio di avvocati Sullivan & Cromwell LLP, law firm internazionale con sede a New York e clienti del calibro di JP…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Cosa pensano davvero Trump e Mattis degli F-35

Il generale James Mattis ha fatto un primo giro di incontri a Capitol Hill, il primo da quando è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump come prossimo segretario alla Difesa. Il futuro capo del Pentagono ha incontrato diversi senatori, anche perché saranno loro a dover ratificare la sua nomina. Il democratico dal Connecticut Richard Blementhal ha detto di essere…

Ecco come la Ford slalomeggia fra Donald Trump e Barack Obama

La Ford non costruirà un nuovo stabilimento Messico per produrre la Focus: martedì l'azienda automobilistica americana ha annunciato ufficialmente di aver rinunciato al progetto di trasferimento dell'intera linea produttiva di uno dei suoi modelli più venduti in un nuovo impianto a San Louis Potosi (Messico centrale) e contemporaneamente ha comunicato l'intenzione di ampliare uno stabilimento già esistente in Michigan, a Flat…

×

Iscriviti alla newsletter