La conferma del premier Pashinyan non è solo nelle sue mani. L’esercito chiede le sue dimissioni e dopo le manifestazioni di piazza, proprio dalla possibile decisione di Mosca di appoggiarlo in toto o meno, potrebbe scaturire un’accelerazione decisiva
Usa
Cipro e S-400, le stilettate Usa a Erdogan (che adesso sogna la luna)
Il presidente turco resterà deluso: pensava che l’amministrazione Biden continuasse a lasciargli campo libero nel Mediterraneo. E invece gli Usa su Cipro caldeggiano una soluzione solo nel quadro Onu e sugli S-400 invitano la Turchia a desistere
Non più cenerentola, ma nuovo perno geopolitico: la Grecia diventa grande
Atene come nuovo perno strategico tra Mediterraneo, Balcani e Medioriente. Si è lasciata alle spalle le crisi economiche e istituzionali e, dopo i corteggiamenti di Cina e Russia, punta a diventare alleata di primo livello di Stati Uniti, Francia e Israele. Il primo di tre approfondimenti che Formiche.net dedicherà alla Grecia: il suo nuovo ruolo geopolitico
Altro che diplomazia, è il solito Erdogan (contro Usa e piazza)
Mentre gli studenti della Boğaziçi che protestano a Istanbul rischiano lo “schema Gezi Park”, è durata poco la svolta pro America di Erdogan: dall’annunciata nuova era dei rapporti Usa-Turchia, alle solite accuse a Washington del golpe 2016
Usa e Russia, nuove schermaglie nell'Egeo. Il risiko nei Balcani
La Grecia da cenerentola d’Europa è diventata snodo di tre gasdotti, il Tap (operativo), il Tanap (verso i Balcani) e l’Eastmed (da Israele al Salento). Abbastanza per innescare una buona dose di tensioni che investono anche altre dinamiche (Turchia, Iran, IS, Balcani)
Che cosa chiede la Turchia a Ue e Nato sul gas
Il ministro degli Esteri Cavusoglu è atteso a Bruxelles: a Michel e a von der Leyen farà pesare il tema dell’immigrazione e della Libia per ottenere qualcosa sul dossier energetico? Il ruolo della Nato e l’ombra Usa
Biden, Russia e Cina. Così l’amb. Varricchio racconta il G20 italiano su Cbs
L’ambasciatore Varricchio è stato ospite di Cbs News. Al centro della conversazione con Major Garrett il G20 italiano e i legami transatlantici con Trump e Biden
Washington, Capitol Hill: preservare sicurezza e stato di diritto
Quello che è accaduto a Washington è una situazione senza precedenti, che ha scosso il mondo intero. Gruppi di manifestanti pro Trump hanno fatto irruzione, alcuni armati, all'interno del complesso di Capitol Hill, dove il Congresso era riunito per certificare l'elezione di Joe Biden. All’esterno e all’interno del Campidoglio è successo di tutto: scontri, spari, lancio di lacrimogeni. Sono quattro…
Perché gli Usa sbuffano sulle ultime mosse Ue nel digitale
Clete Willems, ex consigliere di Trump, ha scritto un editoriale per spiegare che l’ottimismo per migliori relazioni Usa-Ue non basta. Serve fermare le mosse unilateralistiche (come quelle di Bruxelles contro le Big Tech)
È iniziato il post Khamenei. Le mosse di Israele, Iran e Turchia secondo Nirenstein
La giornalista e membro del Jerusalem Center for Public Affairs a Formiche.net: “Non cambia nulla. L’Iran resta un Paese che si celebra come il presidio della venuta del Mahdi, il profeta sciita che salverà il mondo costruendo uno Stato islamico totale”
















