Skip to main content

Niente brevetti a Putin. Al Wto scoppia la guerra dei vaccini

Il 12 giugno il Wto deciderà sulla parziale sospensione dei brevetti sui vaccini anti Covid-19. L’intesa sembrava raggiunta dopo il sì di Ue, Usa e India. Ma a Washington cresce il pressing contro il voto e i Repubblicani avvisano Biden: non regaliamo i nostri segreti a Russia e Cina

No Vax, Sì Putin. Infowar russa sull’Italia tra hacker e propaganda

Il collettivo Killnet minaccia di nuovo il nostro Paese di un “colpo irreparabile” e rilancia un tweet classico della disinformazione sul Covid-19. Obiettivo: creare caos e minare il sostegno all’Ucraina 

Vaccini e microchip. La partita economica di Draghi a Washington

Nella due giorni a Washington del premier Mario Draghi c’è spazio anche per gli affari. Ritornano in pista due investimenti di multinazionali americane in Italia che sembravano arenati, si tratta per il Gnl. E gli alleati guardano anche all’Italia per ricostruire l’Ucraina

Così l'Occidente può battere Omicron. Parla Rasi

L’ex direttore dell’Ema: i vaccini sviluppati in Usa ed Europa hanno già vinto la sfida contro le varianti, ma troppi errori di comunicazione. Omicron? Veloce ma poco pericolosa, può comunque intasare gli ospedali. Cina e Russia? I vaccini non hanno passato il test. E sui no-vax…

Sbrighiamoci con il richiamo, e usciremo dalla pandemia. Incontro con Shahar

Il capo della task force anti-Covid del Maccabi Health Services in Israele da un anno e mezzo aiuta i sanitari italiani a combattere il virus. “Il booster è fondamentale per fermare la quarta ondata. I dati sono chiari, da noi abbiamo salvato tremila vite in due mesi. La fine dalla pandemia? Nella seconda metà del 2022, ma solo se…”

covid vaccino

Covid e terza dose, qual è la migliore combinazione di vaccini

Le motivazioni dietro la strategia della combinazione di vaccini (che sembra vincente) e le differenze tra dose di rinforzo e terza dose. Sarà questa l’ultima per combattere il Covid? La parola agli esperti

Ma quale eversione. Ricolfi su Forza Nuova e no-pass

Il sociologo e statistico dell’Università di Torino: Forza Nuova è estremismo ma non eversione, scioglierla un precedente pericoloso. Preoccupante il tweet di Provenzano: vogliono boicottare dal potere Fdi. Vaccini? Sacrosanti, ma lo è anche il diritto al lavoro

Il Quad non è (soltanto) un patto militare anti Cina. Tutti i temi sul tavolo

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Infrastrutture, vaccini, sicurezza cibernetica, spazio, semiconduttori e tecnologie emergenti sono i temi al centro del summit tra i leader. Si parlerà anche di sicurezza regionale, ma non sarà il focus del vertice

Gli Usa riaprono le frontiere agli europei. Blinken chiama Di Maio

Il travel ban sarà abbandonato da inizio novembre. Agli italiani e europei vaccinati sarà consentito viaggiare di nuovo negli Stati Uniti

Se la zuffa sui vaccini apre alla sanità privata. L'analisi di Pellicciari e Agnati

Di Igor Pellicciari e Ulrico Agnati

Perché il principio base dell’universalità di cura del Sistema Sanitario Nazionale, con tutte le sue implicazioni, rischia di essere un’altra vittima eccellente nel fuoco incrociato dello scontro tra pro e no-vax. L’analisi di Igor Pellicciari e Ulrico Agnati, docenti Università di Urbino

×

Iscriviti alla newsletter