La stampa strumentalizza, ma il Papa le ha dato una mano: è l'opinione del tradizionalista Roberto De Mattei, docente di Storia Moderna e Storia del Cristianesimo all’Università Europea di Roma, fino al 2011 vice-presidente del Cnr. De Mattei dirige le riviste “Radici Cristiane”, “Nova Historica” e l’agenzia di informazione “Corrispondenza Romana” e affida a Formiche.net la sua personale lettura del primo…
Vaticano
Digiuno (anche per Bonino e Mauro)
Oggi digiuno. Digiuno per la pace (non sono un pacifista - non credo alla pace senza giustizia - ma gli usa non mi appaiono, in questo momento, molto convincenti. Digiuno per il Papa (non solo per obbedienza). Digiuno per Bonino e Mauro (il ministro degli esteri e il ministro della difesa hanno pubblicizzato la loro adesione alla iniziativa, sono due…
Il mistero dell'anomia è in atto
"Nel consacrare lo Stato Città del Vaticano a San Michele Arcangelo, gli chiediamo che ci difenda dal Maligno e che lo getti fuori". Sono le parole di Papa Francesco pronunciate il 5 luglio 2013 in occasione della inaugurazione della statua di San Michele. Anche se altra è la versione della consacrazione diffusa dalla sala stampa del Vaticano, permane la sensazione…
Radici comuni, un messaggio di pace per ebrei e cristiani
Papa Francesco: "Radici comuni, cristiano non può essere antisemita" repubblica.it (inserisco, con piacere, questo "messaggio di pace" nel blog su richiesta di un caro amico della comunità ebraica romana)
"Francesco mostra, da parroco del mondo, quello che Ratzinger aveva raccomandato alla Chiesa"
"Alcuni polemisti ideologizzati hanno fatto qualche tentativo di contrapporre Francesco a Benedetto XVI, ma si sono dovuti arrendere perché Bergoglio non fa che mostrare, da pastore, da parroco del mondo, da padre, quello che papa Ratzinger - col suo limpido insegnamento teologico - aveva raccomandato alla Chiesa (basta con l’autoreferenzialità, il carrierismo, la burocrazia, la mondanità, il clericalismo). Non solo. Fa…
Quando Paolo VI invocò la morte affinché la Provvidenza traesse la Chiesa "a sorti migliori"
Stamani, stavo consultando lo "Zibaldone" di Romano Amerio e mi sono capitate sotto gli occhi le "ultime righe scritte da Paolo VI qualche giorno prima di morire nel sul diario minimo" : "questo documento" - leggo - "fu pubblicato nell'Osservatore Romano nell'anniversario della morte" del Papa: "Il dramma delle mie responsabilità pastorali sembra richiedere come soluzione provvidenziale il mio esodo…
"Un mondo finisce quando la sua metafora è morta"
La rinuncia di Benedetto XVI. Il significato epocale dell'atto non può essere dimostrato ma, come afferma Archibald MacLeish in The Methapor, "un mondo finisce quando la sua metafora è morta".
Le guerre di religione di Pierluigi Battista: matrimonio gay, aborto e fine vita
Per arrivare ad una legge sui temi “eticamente sensibili”, Pierluigi Battista (vedi link) propone lo “spacchettamento” di un “nucleo di temi che davvero non sono negoziabili da altri in cui il compromesso è possibile e accettabile”. In detto nucleo inserisce l’aborto riconoscendo ai cattolici “il diritto … di ingaggiare una battaglia culturale e politica per impedire politiche che a loro…
Rimpasto in Vaticano prima dei nuovi vertici dello Ior
La nomina del nuovo presidente, che dovrà prendere il posto di Ettore Gotti Tedeschi, "silurato" ormai otto mesi fa, non è il solo passaggio cruciale in vista per il futuro dello Ior, la banca vaticana. Prima ancora della scelta del presidente andrà infatti deciso il rinnovo della Commissione cardinalizia di Vigilanza, il collegio dei cinque porporati nominati dal Papa e…
Il blog di Grillo? Uno sfogatoio anti Vaticano
Stavolta ce l’ho con il Vaticano. Sembra funzioni così sul blog di Beppe Grillo, dove spesso i militanti concentrano i loro commenti, anche se in questo caso si tratta proprio di sfoghi, contro qualcuno o qualcosa. L’occasione è stata un articolo apparso sul blog del comico genovese, intitolato “Associazione sordomuti Antonio Provolo - Marco Lodi Rizzini”. Si parla di “una…