Skip to main content

La propaganda di Putin suona a Caserta? Il caso Gergiev

Il ritorno in Italia del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, atteso il 27 luglio alla Reggia di Caserta, accende il dibattito politico. Picierno (Pd) denuncia il sostegno implicito a Putin e chiede la sua esclusione dal programma finanziato con fondi pubblici. Difendono la sua presenza Scalfarotto (Iv) e Antoniozzi (FdI), mentre il governatore De Luca rivendica la scelta in nome del dialogo culturale

Il napalm contro i no-vax. La nuova pièce (o è una replica?) di Vincenzo De Luca

De Luca è cresciuto con una visione ideologica della politica (con il suo Pci) per passare negli anni da amministratore a una visione pedagogica (quando ammoniva i “cafoni e imbecilli” che non rispettavano le regole del vivere civile). Ormai ha virato verso una drammaturgia pensata e declamata per alimentare il suo personaggio. Un ritratto di Domenico Giordano di Arcadia

Cari amici di Sputnik, la strada dell’Ema è in salita. Ecco perché

Mentre sempre più Regioni (anche fuori Italia) provano ad aggirare i governi per mettere le mani sul vaccino russo, il Financial Times rivela: la prossima settimana l’Ema valuterà se per la sperimentazione sono stati violati standard etici e scientifici

Vaccino Astrazeneca in forse? Non dite a Letta chi tifa (ancora) per Sputnik

In attesa della valutazione dell’Ema sul vaccino Astrazeneca, il team Sputnik del Pd torna a farsi sentire. Ecco cos’hanno detto il governatore De Luca e D’Amato, braccio destro dell’ex segretario Zingaretti

Come e perché Beppe Sala e Nicola Zingaretti si smarcano da Matteo Renzi

I sondaggi in vista delle primarie Pd del prossimo 30 aprile continuano a premiarlo in modo netto, l'ultimo di Index Research lo accredita del 62% dei consensi contro il 28% di Andrea Orlando e l'11 di Michele Emiliano. Eppure per Matteo Renzi la questione del controllo del partito e del rapporto con molti esponenti anche di punta dei territori continua a…

Tutti i battibecchi tra Bari e Caserta per ospitare il G7 finanziario

Al ministro Pier Carlo Padoan è bastato un semplice tweet per comunicare che "dopo Sendai 2016, nel 2017 il G7 Finanze si terrà a Bari. Un'opportunità unica per discutere di crescita, occupazione e diseguaglianza". Poche parole per risolvere una questione divenuta assai spinosa sia per il ministero dell'Economia (quindi pure per il Governo) che per lo stesso Pd. Se infatti…

Che cosa unisce Vincenzo De Luca e i grillini

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ogni venerdì fa il punto della situazione politica in una trasmissione televisiva locale. Sotto la sigla alquanto enfatica di "Campania regione europea", egli parla ampiamente dei fatti rilevanti della settimana, sia a livello locale che nazionale. Sollecitato dall'intervistatore, che come sempre in questi casi è più una "spalla" o un complice, nella puntata…

Ecco come il nuovo codice degli appalti sta paralizzando le opere pubbliche

Doveva essere lo strumento con cui rilanciare il mercato delle opere pubbliche in Italia dopo otto anni di crisi profonda, ma per il momento si sta verificando l'esatto contrario. Più che un effetto-spinta, il nuovo codice degli appalti - approvato lo scorso 19 aprile dal governo con un decreto legislativo (il numero 50 del 2016) - sta vanificando quel poco di ripresa…

Matteo Renzi

Getra, cosa fa l'azienda visitata da Renzi a Marcianise

Sabato campano per Matteo Renzi che oggi a Marcianise, in provincia di Caserta, è stato protagonista di una doppia visita a carattere "imprenditoriale". Il presidente del Consiglio - accompagnato dal governatore Vincenzo De Luca e dall'amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri - si è prima recato al nuovo stabilimento ecosostenibile di Coca Cola che dà lavoro a 300 persone: "…

Vi dico cosa succede davvero a Napoli tra De Magistris e Renzi

Il futuro politico ed economico dell'Italia passa sempre di più dal mezzogiorno e da Napoli in particolare, che del sud rappresenta simbolicamente potenzialità, difficoltà e contraddizioni. Ne è convinto il segretario generale della Uilm Campania Giovanni Sgambati, un sindacalista atipico verrebbe da definirlo per i suoi giudizi controcorrente, come nel caso di Matteo Renzi e della sua riforma della Costituzione:…

×

Iscriviti alla newsletter