Skip to main content

Vino, datteri e non solo. Il derby Irlanda-Francia verso Israele

Irlanda e Francia, è derby di azioni verso Israele. Mentre Dublino discute una legge che multa per 250mila euro o infligge 5 anni di carcere a chiunque compri vino del Golan o datteri della Valle del Giordano, Parigi riconosce ufficialmente l'Ihra, il documento internazionale che definisce l'antisionismo come antisemitismo. PRODOTTI Anche il business entra nella spirale di un nuovo antisemitismo?…

MTB 2018, ecco la nuova criptomoneta del vino

Anche se la più famosa è il Bitcoin, il mondo delle criptomonete è vasto e anche molto curioso. Ci sono monete digitali nate con uno scopo geopolitico, più che economico, come il Petro del governo venezuelano, ma anche la CannabisCoin per lo scambio commerciale della marijuana. Ora anche il mercato enologo ha una criptomoneta. Si chiama MTB 2018 ed è…

Agricoltura Innovazione Campo Trattore Mietitrebbia

Alla Cia la guerra dei dazi non piace. Ecco perché

Non tutti i dazi vengono per nuocere ma forse, quelli imposti dagli Stati Uniti alla Cina e viceversa (qui l'analisi dell'economista Ocse, Salvatore Zecchini), sì. Parola degli acricoltori italiani riuniti nella Cia (Confederazione italiana agricoltori), una delle maggiori associazioni della categoria. La domanda, se la guerra commerciale Usa-Cina possa in qualche modo avvantaggiare l'export italiano, è lecita e prende corpo…

Cosa c'era nei calici del G7 di Taormina

Donald Trump, Angela Merkel, Paolo Gentiloni: a Taormina sul tavolo ci sono importanti questioni internazionali ma sulla tavola, anzi nei calici, del G7 cosa c’è? Federico Graziani è un piccolo produttore: un pugno di ettari sulle pendici dell’Etna a Passopisciaro, nel comune di Castiglione di Sicilia, dove coltiva vigneti di oltre cent'anni di età. Quando gli hanno detto che alla…

Dalle vongole al cacao, ecco come la Ue sbeffeggia il made in Italy

Ci sono voluti due anni di battaglia. Riunioni, proposte, contro proposte, missioni a Bruxelles e incarichi di studio, dossier scientifici. Ma alla fine gli spaghetti alle vongole made in Italy sono salvi. Domani la Commissione Europea darà ufficialmente ragione ai pescatori italiani: dal primo gennaio del 2017 le dimensioni minime delle vongole che si potranno pescare passeranno a 25 millimetri…

Forme d'arte e vino nella narrazione di un territorio

[caption id="attachment_293506" align="alignnone" width="375"] La Premiazione - le vincitrici, la famiglia Zingarelli, Raimondo Galeano e Simona Gavioli. copyright RobinT Photography[/caption] Il 2 ottobre sono stati decretati i vincitori del premio internazionale di pittura Zingarelli Rocca delle Macìe. Le opere sono esposte dal 30 Maggio e lo saranno fino al 31 Ottobre 2014nella mostra "Forme d'arte & vino nella narrazione di…

La stessa Italia è rimasta in Italia?

Ieri sera mi trovavo a Copenhagen per affari. Tornato in hotel, per surrogare l’arrivo di Morfeo che non voleva saperne di spingersi fino a quelle latitudini preferendogli l’Ellade - il mondo globalizzato della mitologia classica - ho acceso la televisione per stordirmi con i programmi danesi. Arrivato sul canale numero 9 arresto lo zapping di fronte a uno spot della…

My Tailored Wine, il vino “su misura” di Paolo e Federico

Mettere su la propria cantina, avere un proprio vino da regalare agli amici, con il vitigno e il metodo di lavorazione e finanche la bottiglia e l’etichetta scelta da noi. Ma senza possedere un’azienda agricola. È l’idea imprenditoriale di due ragazzi torinesi, Paolo Torretta e Federico Genta Ternavasio. Entrambi ventiseienni, provenienti da esperienze diverse (Paolo è laureato in economia, Federico ha…

×

Iscriviti alla newsletter