Skip to main content

Se Pechino ringrazia il senatore 5S Petrocelli

Dopo essersi definito “filocinese” e convinto che gli uiguri non siano perseguitati, il pentastellato Petrocelli, presidente della commissione Esteri del Senato, incassa il plauso del ministero degli Esteri cinese

I finanziamenti esteri e quel report pro Cina firmato 5 Stelle ed Eurispes

Il caso dell’anonimo report pro Cina sullo Xinjiang sottoscritto da Grillo e dal senatore pentastellato Petrocelli, pubblicato con la collaborazione dell’Eurispes, riapre il dibattito sui finanziamenti ricevuti dai centri studi italiani e la necessità di vigilare. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

Contro gli Usa sullo Xinjiang. Così Grillo prova a schierare il M5S con la Cina

Grillo e Petrocelli, presidente della commissione Esteri del Senato, sostengono un rapporto sullo Xinjiang in difesa della Cina contro le “faziosità” dei governi e dei media occidentali. Peccato che il documento sia stato stilato da anonimi “ricercatori indipendenti”…

Dietro l’Onu, gli hacker cinesi. Ecco l’ultimo attacco agli uiguri

Spacciandosi per l’Onu e per una falsa fondazione per i diritti umani, alcuni hacker cinesi hanno preso di mira gli uiguri, minoranza turca già al centro del braccio di ferro tra Usa e Cina

Distruggere le moschee per cancellare l’identità uigura. La bomba Reuters

Il processo di sinizzazione dello Xinjiang prosegue: Reuters ha potuto confermare la distruzione di 16.000 moschee nella regione. Un segnale che l’Occidente non può ignorare

Così Biden soffia sulle tensioni Cina-Santa Sede

La conferenza dell’ambasciata statunitense presso la Santa Sede, dal titolo “Diritti umani in Cina: uiguri e minoranze religiose”. Il cuore dell’evento è stata la definizione di “genocidio” degli uiguri

Così l’Ue attacca Pechino e tende la mano a Biden

Von der Leyen scrive ai leader Ue mettendo in guardia dalla svolta autoritaria cinese e tendendo la mano agli Usa. Ma non è l’unica mossa di Bruxelles in equilibro tra Washington e Pechino

Sui diritti umani Pechino prova a ribaltare il tavolo. Anche in Italia

Con Donald Trump il surplus commerciale, con Joe Biden i diritti umani. Gli Stati Uniti cambiano registro ma non abbassano la guardia sulla Cina. Che risponde (anche in Italia)

Xinjiang e non solo. L’Ue sia unita contro la Cina. Parla l’eurodeputato Eroglu

Engin Eroglu, eurodeputato tedesco di Renew Europe, non ha dubbi: nello Xinjiang è in corso un genocidio e non utilizzare quella parola significa tradire i valori occidentali

Cina, il genocidio degli Uiguri non è un pretesto. Parola di Laura Harth

Mi hanno accusata di “propaganda e pretestuosità” perché insisto che si debba prestare ascolto e attenzione alle testimonianze delle vittime nello Xinjiang. Ma non mi fermo

×

Iscriviti alla newsletter