Skip to main content

Rete Unica, il co-investimento mette al riparo da monopolio?

Si procede spediti sulla via che porta alla rete unica in Italia. Il progetto FiberCop, con l'ingresso di Kkr e Fastweb nel capitale della nuova società della rete insieme a Tim, è infatti già all'attenzione della Commissione europea che deve decidere se la ritiene una concentrazione o meno e dunque se si rende necessaria una notifica ufficiale. I contatti tra…

Confindustria applaude Draghi e su Twitter i cinguettii...

Esempio di leadership, intelligenza, lungimiranza, senso delle istituzioni. Non sono semplici elogi quelli che arrivano da parte degli osservatori (giornalisti e non) nei confronti di Mario Draghi, ex governatore della Bce che oggi ha partecipato all'evento di apertura del Meeting di Rimini. Un discorso di ampio respiro, partito dalle difficoltà create dalla pandemia per arrivare lontano, a un futuro tutto…

C'erano una volta i quattro gatti di Cossiga. Ed anche i gattini

Oggi, quarantenni, sono manager, professionisti, accademici, molti non più impegnati in politica, ma accomunati dall'essere stati "allievi", circa venti anni or sono, di Francesco Cossiga, del quale in questi giorni si commemora il decimo anniversario dalla scomparsa. Eravamo tra la fine degli anni novanta e l'alba dei duemila, e quei giovani rappresentavano il movimento giovanile, e universitario, dell'Unione per la…

Da Meloni a Mannino, così la politica ricorda il Picconatore

Alla vigilia del decennale dalla morte di Francesco Cossiga, le forze politiche di ieri e di oggi hanno scelto di ricordare il Presidente emerito della Repubblica con parole di stima e qualche rimpianto. Dalla leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni all'ex ministro democristiano Calogero Mannino, fino ad arrivare a Sergio D'Elia, ex esponente di Prima Linea e oggi segretario di…

Chi è Pasquale Stanzione, il nuovo Garante Privacy

Pasquale Stanzione è il nuovo Garante per la protezione dei dati personali. La sua elezione è avvenuta questa mattina, all'unanimità, nel corso della riunione dell'Autorità che si è riunita nella sua nuova composizione. Sempre all'unanimità, è stata eletta anche la vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni. Stanzione, giurista, è stato professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la facoltà di Giurisprudenza…

La proroga dello stato d'emergenza è inevitabile. Le parole di Conte al Senato

"La proroga dello stato d'emergenza è una scelta inevitabile e per certi aspetti obbligata, fondata su aspetti meramente tecnici". Con queste parole il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha comunicato al Senato la necessità di proseguire lo stato d'emergenza per far fronte alla crisi da Covid-19 fino al 31 ottobre. "Il dibattito pubblico è molto vivace - ha aggiunto - da parte del governo…

Independence day, l'amicizia Italia-Usa celebrata sui social

Oggi è il 4 luglio, giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti. Al Monte Rushmore il presidente Donald Trump ha pronunciato un discorso assicurando che l'imponente monumento con i volti scolpiti nella roccia dei presidenti George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, "non sarà mai dissacrato" e "le loro conquiste non saranno mai dimenticate". Ecco l'amicizia tra Italia e Stati Uniti celebrata…

Su giustizia e concessioni il governo faccia chiarezza. L'appello di Aiscat e Ucpi

Concessioni autostradali e separazione delle carriere di giudici e pm. Due voci chiare e ben definite si sono alzate oggi in direzione del governo per chiedere un cambio di passo su due temi che influiscono sullo stato economico del Paese e mettono a rischio la separazione dei poteri. Gli appelli al governo sono arrivati da Aiscat, in conseguenza del via…

La posizione italiana sul Mes? Ecco cosa ha detto Conte

"Quanti oggi esprimono dubbi e perplessità su questa nuova linea di credito contribuiscono a un dibattito democratico e costruttivo, e sono io il primo a dire che bisognerà valutare attentamente i dettagli dell'accordo. Solo allora potremo valutare se questa nuova linea di credito pone condizioni, quali condizioni pone, e solo allora potremo discutere se il relativo regolamento può essere o…

Chi è e cosa pensa Carlo Bonomi, nuovo presidente designato di Confindustria

È Carlo Bonomi il presidente designato al vertice di Confindustria per il mandato 2020-2024, votato oggi online, a causa della pandemia da coronavirus, dal consiglio generale. Il prossimo 20 maggi osi terrà l'assemblea privata degli industriali, in cui avverrà l'elezione definitiva. BONOMI VS MATTIOLI Il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, ha prevalso su Licia Mattioli, vicepresidente per l’Internazionalizzazione. Già da…

×

Iscriviti alla newsletter