Claudio Mattia Serafin, Autore presso Formiche.net
Skip to content
Formiche.net - Analisi, commenti e scenari
Rivista - Formiche.net
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Chiesa
  • Difesa
  • James Bond
  • Verde e blu
  • Eventi live
  • Cultura
AirPress

Claudio Mattia Serafin

Claudio Mattia Serafin
Nato nel 1989. Giurista, è docente di Deontologia giuridico-culturale presso l’università Luiss Guido Carli di Roma. Autore di narrativa (recensita da Corriere della Sera, Repubblica, Il Finanziere, Ciak, Chi) e di saggistica - manualistica universitaria (sociologia del diritto; sociologia dei processi culturali e comunicativi). Editorialista, è autore di articoli di sociologia culturale e politologia per Formiche, WLibri, Linea magazine, Luoghi della bellezza magazine, Lasalliani, Il dialogo, Sugarpulp, Thriller Café. Socio e collaboratore del Centro Studi Americani e della Fondazione Italia Decide. È intervenuto come ospite o moderatore in numerosi convegni accademici e tavole rotonde (con patrocinio di Università Ca’ Foscari Venezia, Università Luigi Vanvitelli, Università di Siena, Università degli Studi di Padova, Università IULM, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi dell’Insubria) e in trasmissioni televisive e radiofoniche (TG2, TG5, Radio Radicale, Radio Vaticana, TV2000, Agenzia Vista). È appassionato di realismo fantastico, cinema, letteratura e musica blues.

Leggi tutti gli articoli di Claudio Mattia Serafin

La questione dell’Europa centrale secondo Milan Kundera

Di Claudio Mattia Serafin

Michael Gambon, il profilo di un grande artista

Di Claudio Mattia Serafin

L'epopea western e non solo delle Mille lune di Sebastian Barry

Di Claudio Mattia Serafin

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday. Un fenomeno sociale, culturale e musicale

Di Claudio Mattia Serafin

Battiato, la Storia e la musica. Parla lo scrittore Ferracin

Di Claudio Mattia Serafin

Leggere all’alba del 2022, un crocevia culturale

Di Claudio Mattia Serafin

Molière a passeggio. A quattrocento anni dalla nascita del pensatore francese

Di Claudio Mattia Serafin

Yasushi Inoue, un ricordo a trent’anni dalla scomparsa

Di Claudio Mattia Serafin

La scomparsa di Emilio Locurcio come paradigma italiano di impegno sociale

Di Claudio Mattia Serafin

Vi racconto il minimalismo musicale

Di Claudio Mattia Serafin
123->

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A FORMICHE PLUS

Il mondo di Formiche dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A AIRPRESS

Il mondo di Airpress dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 



ANALISI, COMMENTI E SCENARI
Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura.

Nato come rivista cartacea, oggi l’iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, una testata specializzata in difesa ed aerospazio “Airpress” (www.airpress.formiche.net) e un programma di seminari a porte chiuse “Landscapes”.

INFORMAZIONE

Le foto presenti su Formiche.net sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: formiche.net@gmail.com o al tel. 06.45473850) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

SEGUICI SU

Copyright © 2022 Formiche – Base per Altezza srl Corso Vittorio Emanuele II, n. 18, Partita IVA 05831140966

Realizzato da

×

Iscriviti alla newsletter