Nel pieno della Guerra Fredda l’Unione Sovietica realizzò un veicolo a metà strada tra un idrovolante e un aliscafo in grado di volare a pochi metri dalla superficie; era velocissimo e invisibile ai radar, ed era considerato una formidabile macchina da guerra
Domenico Vecchiarino
Leggi tutti gli articoli di Domenico Vecchiarino
Vi racconto l'assedio di Malta, una storia epica
Nel 1565, il Sultano Solimano il Magnifico invase Malta con un’armata di oltre 48.000 turchi con l’obiettivo di conquistare l’isola difesa dai Cavalieri di Malta; per mesi sia gli assediati che gli assedianti si scontrarono in combattimenti senza quartiere, caratterizzati da assalti di massa, stratagemmi, atti eroici e tradimenti
Vi racconto Gertrude Bell, la Regina del Deserto. Scrive Vecchiarino
Ecco la rocambolesca vita di Gertrude Bell, la prima donna laureata all’Università di Oxford, archeologa, politica, fotografa, scrittrice e agente segreto britannico che lavorò con Lawrence d’Arabia. Fu testimone di eventi di notevole importanza geopolitica nel corso della sua vita e, soprattutto, contribuì alla creazione dell’Iraq
Vi racconto la Skunk Works, non puzzole ma velivoli sperimentali
Se si parla di aerei militari non si può non parlare della Skunk Works, il soprannome ufficiale attraverso cui appassionati e addetti ai lavori chiamano la Lockheed Martin Advanced Development Programs, dietro a progetti come l’aereo spia U-2, il loschissimo SR-71 Blackbird, il caccia stealth F-117 Nighthawk, l’F-22 Raptor e l’ultimissimo F-35 Lightning II. Il racconto di Domenico Vecchiarino
In lode del baccalà. L'intervento di Domenico Vecchiarino
Ecco come il baccalà, definito l’alimento dei poveri, è stato al centro dei commerci mondiali dal medioevo ad oggi rivoluzionando l’alimentazione mondiale tra scoperte geografiche, esplorazioni e guerre commerciali
L’incredibile storia dell’orso Wojtek, dal Kurdistan a Venafro
La vicenda dell’orso mascotte dei soldati polacchi durante la Seconda Guerra Mondiale, da quando fu trovato cucciolo in Iraq fino al suo trasferimento in Italia dove infuriavano i combattimenti tra i tedeschi e le truppe alleate. Una storia incredibile tra mito, realtà e la scoperta di una spia
Vi racconto sua maestà l’F-15. Scrive Vecchiarino
Breve elogio di uno dei migliori aerei militari che abbia mai solcato i cieli tra record, primati e un incredibile volo con una sola ala. L’analisi di Domenico Vecchairino
I segreti dell’hotel delle spie di Tallinn
A Tallinn c’era un hotel in cui il Kgb, durante la Guerra Fredda, spiò tutti i turisti, l’Intertourist Viru. Molte delle camere d’albergo nascondevano infatti dispositivi di ascolto: i microfoni vennero nascosti nei muri, nei telefoni, nei vasi dei fiori, furono posizionati anche nel ristorante, nella sauna, negli ascensori e perfino nei pesanti posaceneri del night club. E oggi…
Quando la Lega Anseatica dominava il Grande Nord
Ecco come grazie all’intelligence economica un’Alleanza di città ha controllato e governato i commerci sull’Europa Settentrionale e il Baltico per molti secoli
Tra droni e spie, così la Russia sorveglia la Norvegia
Da giorni la Norvegia è oggetto di un’intensa attività di ricognizione di droni. All’Università di Tromsø è stato fermato un ricercatore accusato di essere una spia
















