Skip to main content

Elvira Frojo About Elvira Frojo

Laureata in giurisprudenza, già avvocata e dirigente della carriera prefettizia, coordinatrice didattica di master universitari presso Link Campus University. Scrittrice e giornalista pubblicista. Osservatrice di tematiche femminili nella dimensione individuale, sociale e professionale e nella complessità delle relazioni interpersonali. Il rapporto con se stessa, i sentimenti, le relazioni sociali, la famiglia, per il benessere psico-fisico e nel mondo del lavoro. Autrice di “Il sorriso delle donne imperfette. Viaggio nell'alfabeto del benessere" (2018, ed. San Paolo), “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette” (2020, ed. San Paolo), “Viaggio in una vita sospesa. Per un futuro possibile, le parole del cuore” (2022, ed. Rogiosi), “Se la Giustizia è donna. Avvocatura e società, tra passato e futuro” (2024, ed. Wolters Kluwer). Coautrice di “Non di solo pane” (2017, ed. Maggioli). Collabora con Riviste, anche straniere, e con il quotidiano online Formiche.net. Ha realizzato la mostra fotografica “Ischia, tra cielo e mare, la vita”. Già vice presidente della Fondazione Parioli Onlus operante soprattutto nel settore della sanità e dell’infanzia. È insignita dell’onorificenza di “Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. A Roma, in Campidoglio, ha ricevuto il “Premio Personalità Europea 2016”; a Caserta, il “Premio per la cultura 2017” al Festival nazionale della Vita; a Ischia, i Premi “I love Ischia 2016” e “Amici di Ischia 2017”; a Roma, nel 2021, Premio speciale per la letteratura “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” e riconoscimento per la cultura del “Premio eccellenza italiana”; a Napoli, nel 2025, riconoscimento speciale nella XXIX edizione del “Premio letterario internazionale Emily Dickinson”. È coniugata e ha due figli. Vive a Roma. Pagina facebook: https://www.facebook.com/p/Il-sorriso-delle-donne-imperfette-100063527602944/

Un libro sul pontificato di Wojtyla, il papa che ha chiesto perdono alle donne

Un uomo vero. Una figura possente del ‘900 quella di Giovanni Paolo II, proclamato Santo da papa Benedetto XVI il 1° maggio 2011. Definito da alcuni "il Papa della semplificazione", ha messo insieme complessità e diversità. Un pastore e un politico. Un politico vincente, per gli storici. Il papa degli appelli drammatici, diretti. Un uomo vero esprimeva quello che aveva…

Per ricordare Alda Merini. Il senso della vita nella poesia

Per ricordare Alda Merini. Il senso della vita nella poesia. ...Ma se mi domandano dove traggono origine i miei versi, io rispondo: mi basta un’immersione nell’anima e vedo l’universo... (da “Il bacio”). L’inquietudine, la solitudine, l’amore. Una scia di sublime delicatezza nei versi di Alda Merini. Sempre attuali, intimi, profondi, dolorosi. È la vita di ognuno di noi. Quello spazio…

Donne, non solo il 25 novembre

È il mio primo blog. Un messaggio in bottiglia nel mare aperto della Rete. Per parlare di donne. Per condividere le difficoltà della condizione femminile in un mondo che sembrerebbe dare tanto spazio alle donne. Nelle istituzioni, nella vita professionale, nel pubblico e nel privato. Eppure sono donne spesso discriminate, mortificate, marginalizzate, manipolate. Anche quando tutto questo non appare. Donne…

×

Iscriviti alla newsletter