Il Covid evidenzia sempre più l’interazione con patologie croniche (quali obesità, diabete, malattie cardiovascolari) ma anche con ogni aspetto del contesto sociale ed economico, modelli di vita, cultura e relazioni umane. Una visione che richiede approcci, quindi, non solo sanitari
Elvira Frojo
Leggi tutti gli articoli di Elvira Frojo
La bellezza è la forza del cuore. Ricordando Audrey, icona di fragilità
Icona di stile e di sensibilità, Audrey Hepburn raccontata da Elvira Frojo simboleggia la rinascita partendo dai sentimenti, in vista delle nuove riaperture. La storia di una donna del passato ricorda, oggi, al mondo, la potenza dell’amore
Società ed economia. Il futuro è donna?
In un mondo di maleducazione e abuso di ruoli, di indifferenza e rancori, la donna risponde, sempre, con la forza e l’entusiasmo del cuore. Accettando le sfide. Con comportamenti che insegnano sempre qualcosa. E va avanti
Pasqua 2021. Una felicità diversa
Nei prossimi mesi, si spera, il virus sarà sconfitto ma continueremo a portarne il senso, tra mascherine, vaccini e relazioni che risentiranno ancora della necessità di prudenza. Saremo capaci di riscrivere una nuova scala di valori senza gerarchia di genere che possa renderci più vicini, uomini e donne?
8 marzo, diritto alla felicità?
Auguri alle donne! Donne che vanno incontro alla vita. Recuperando, forse, dal firmamento la rotta per non smarrirsi nel “grande mare dell’essere”
Donne, infinitamente forti e profondamente fragili
Pubblichiamo un estratto del libro “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette”, edito da San Paolo editore, e firmato da Elvira Frojo, in occasione della presentazione domani 4 marzo alle ore 17 in diretta web dalla libreria San Paolo di San Giovanni di Roma
Draghi, per le donne è l’ora della svolta
Nel più drammatico periodo di emergenza sanitaria ed economica mondiale, l’Italia e l’Europa salutano con ottimismo l’insediamento del presidente del Consiglio Mario Draghi. Il nuovo governo rappresenta per le donne una grande opportunità
Italia, e se a guidarla fosse una donna?
In un clima politico surreale, al pari dell’emergenza sanitaria che drammaticamente sconvolge la vita sociale ed economica dell’Italia, quali prospettive? Dopo 72 anni di “Man of the Year” per gli uomini più influenti del pianeta e dopo aver convertito, nel 1999, l’iniziativa trasformandola in “Person of the year”, il Time ha dedicato le copertine del 2020 a 100 donne della…
Il cambiamento, ora, incomincia da te
A distanza di un anno, con nuovi parametri per vivere, comportarsi e sentire, come camminare sicuri e fiduciosi tra angosce, difficoltà e incertezze? L’ansia per un futuro imponderabile e imprevedibile e la paura del virus e della morte sono sempre lì. In agguato. Ma la fragilità è anche il motore della nostra vita. È dalle sofferenze che rinasce la vita, ci insegna la Storia. Generazioni più forti quanto più provate
E se il 2021 fosse l’anno degli uomini? La riflessione di Elvira Frojo
Per il 2021 usciamo dalla superficialità e prepotenza oggi protagoniste, per ritrovare i veri valori che facciano ripartire la società nel suo insieme, le donne come gli uomini.