L’Ue dovrebbe intestarsi la cabina di regia sulle questioni energetiche per avere maggiori leve sia di mercato sia politiche davanti alle complessità prodotte anche dalla guerra russa in Ucraina. Conversazione con Arturo Varvelli, direttore dell’European Council on Foreign Relations di Roma
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
La Russia recluta soldati in Etiopia? Le relazioni pericolose fra i due Paesi
La Reuters ha raccolto testimonianze tra chi si trovava in coda davanti all’ambasciata russa di Addis Abeba per reclutarsi come volontario per il Donbas. Propaganda anti occidentale, relazioni con la Russia e crisi economica locale tra le ragioni di queste scelte
Perché la Turchia nel Kurdistan c'entra con la guerra russa in Ucraina
L’operazione militare lanciata dalla Turchia nel Kurdistan iracheno si interseca con l’invasione russa in Ucraina. Mosca e Ankara cercano spazi, muovono interessi, spostano i bilanciamenti
Le rotte dell'idrogeno, dal Golfo al Nord Africa. La cartina di Bianco (Ecfr)
I Paesi del Golfo Persico guardano all’idrogeno e studiano come sfruttare il loro vantaggio per anticipare il mercato. L’Ue conta sul Nord Africa, ma dovrà investire nelle infrastrutture. Con Cinzia Bianco, esperta dell’area Mena e ricercatrice di Ecfr, abbiamo tratteggiato le direzioni e le strettoie (geopolitiche) dell’industria in divenire
Cosa c'è dietro il dialogo tra Iran e Arabia Saudita
Il dialogo tra Iran e Arabia Saudita (che passa dallo Yemen) è un fattore di forte interesse per la regione mediorientale e in generale per dinamiche globali come quelle adesso centrali del mercato energetico
Attacco nell’Est. Vantaggi e svantaggi di Russia e Ucraina
È partito l’attacco nel Donbas. Quali sono i fattori di vantaggio per Mosca e quali le potenzialità per Kiev? I prossimi tre giorni saranno cruciali per comprendere l’andamento della seconda fase dell’invasione russa dell’Ucraina
Libia in crisi, primi effetti sul petrolio
La Libia è in fase critica, e gli effetti si sentono direttamente sul mondo energetico del Paese, con ripercussioni sul mercato globale. Alcuni impianti petroliferi sono stati chiusi per le divisioni interne
Una task force a guida Usa per fermare le armi iraniane dirette in Yemen
Gli Stati Uniti cercano di rassicurare Arabia Saudita ed Emirati Arabi con la formazione di una task force marittima che avrà il compito di bloccare il traffico di armi in arrivo ai ribelli Houthi e contrabbandate dall’Iran
Sul campo gasifero di Dorra sono in gioco gli equilibri mediorientali
Sul campo di estrazione congiunto tra Arabia Saudita e Kuwait anche l’Iran ha diritti. Vicende come questa di Dorra possono alterare complicati equilibri
A cosa servono i viaggi di congressisti e funzionari Usa a Taiwan
Senatori, deputati ed ex alti funzionari statunitensi visitano costantemente Taiwan creando una deterrenza politica davanti alle ambizioni di Pechino