Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Truppe nel Baltico, ma anche guerra psicologica. Le mosse dell’Occidente

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Messaggi incrociati da Washington, Londra, Mosca e Bruxelles. La partita con la Russia si combatte soprattutto sul piano psicologico, la destabilizzazione è uno degli asset del Cremlino e la Nato intende fronteggiarlo

Burkina Faso nel caos. Un altro golpe in Africa

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

Arrestato il presidente: blitz dei militari a Ouagadougou per riportare la sicurezza, accontentando le richieste della popolazione che critica il governo di non riuscire a controllare i gruppi armati che infestano il Paese. Da qui nasce la rabbia cavalcata dai golpisti, speiga Lebovich (Ecfr)

Perché le esercitazioni nell’Indo Pacifico parlano anche di Ucraina

Cosa accomuna Ucraina e Taiwan? La reazione americana alle aggressività di Russia e Cina potrebbe essere simile: i due dossier hanno grandi differenze, ma Washington potrebbe evitare su entrambi un profondo coinvolgimento militare, che Putin e Xi potrebbero vedere come debolezza

Cosa vuole (davvero) Putin in Europa

Le trattative Russia-Occidente in corso saranno lunghe e porteranno alla definizione degli equilibri in Europa post-Guerra Fredda, secondo Cella (UniCatt/Nato Foudation). E su tutto peseranno Ue e Cina

Thaad in azione. Respinto un missile Houthi sugli Emirati

Un missile degli Houthi intercettato dal Thaad emiratino. Per la prima volta il sistema di difesa aerea americano è entrato in funzione per difendere la base di Al-Dhafra

La Truman nell’Artico, le flotte russe in giro per l’Europa

Mentre la Russia lancia in mare tutte le flotte, nell’Artico arriva la portaerei americana: la Nato si esercita nel quadrante strategico che interessa molto a Mosca

A cosa serve il riconoscimento di Donetsk e Lugansk che Mosca voterà

Mosca vuole riconoscere, attraverso la Duma, l’indipendenza di Dontesk e Lugansk, le autoproclamate repubbliche del Donbas. L’obiettivo è procedere con lo sfiancamento di cuori e menti in Ucraina, operazione meno visibile di una grande invasione militare

Cina, Iran, Russia. Le esercitazioni marittime del blocco anti-occidentale

Manovre politiche nel Golfo dell’Oman. Mentre crescono le tensioni attorno a vari dossier che coinvolgono Pechino, Mosca e Teheran, i tre si esercitano insieme di nuovo

Usa e Ue distanti sull'Ucraina. Ma intanto qualcosa si muove...

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

La situazione in Ucraina mostra le crepe all’interno del sistema euroatlantico su cosa fare con la Russia. È lo stesso presidente Biden ad ammettere certe distanze, e intanto in Europa…

Milizie irachene indipendenti dall'Iran? Non è una buona notizia

In una intervista alla Bbc, il leader di una delle più violente milizie sciite irachene rivendica autonomia tattica dall’Iran. Sullo sfondo gli scontri post elettorali

×

Iscriviti alla newsletter