Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Che cosa racconta degli Usa l’audizione dei generali in Senato

I vertici della Difesa seduti davanti ai senatori statunitensi dimostrano quanto conta e quanto non conta il loro ruolo nel processo decisionale della presidenza, e quanto siano importanti i checks & balances della Democrazia. Dall’Afghanistan a Russia e Cina, uno spaccato degli Usa

Gli Usa non escludono di usare le basi russe per intervenire in Afghanistan

Secondo il Wall Street Journal, russi e americani si parlano per pianificare la gestione condivisa delle attività anti-terrorismo legate al ritorno dei Talebani. L’idea sarebbe partita da Putin nel bilaterale con Biden a Ginevra. È la cooperazione che l’Italia eleva a discussione del G20

Italia-Afghanistan. Di Maio rilancia il G20 speciale

L’Italia ha una linea sull’Afghanistan: niente riconoscimento formale del governo talebano, ma gestione delle crisi tramite aiuti diretti al popolo afghano. Roma cerca di tenere una posizione equilibrata per convocare una riunione speciale del G20

Il Quad non è (soltanto) un patto militare anti Cina. Tutti i temi sul tavolo

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Infrastrutture, vaccini, sicurezza cibernetica, spazio, semiconduttori e tecnologie emergenti sono i temi al centro del summit tra i leader. Si parlerà anche di sicurezza regionale, ma non sarà il focus del vertice

Droni turchi al Marocco. Così Ankara allunga la sua catena di alleanze

Per la Turchia, i droni sono un metodo per collegare le forniture militari alle questioni di politica internazionale. Ankara si muove dove altri non fanno, e così gioca influenza anche con il consenso degli Usa

Ue-Cina. Accordo con Taiwan in arrivo?

Un accordo commerciale tra Ue e Taiwan potrebbe rafforzare i legami internazionali dell’Isola, che il Partito/Stato cinese considera una provincia ribelle da riannettere. Movimenti che indicano qualche tensioni tra Europa e Cina, mentre Taipei e Pechino cercano spazi nel CPTPP

Macron chiama Modi e cerca di anticipare il Quad per dimenticare Aukus

Macron cerca Modi per comunicare al mondo (e ai francesi) che Parigi non ha subìto lo schiaffo dell’Aukus ma resta una potenza globale con un peso nell’Indo-Pacifico. E intanto anticipa il vertice del Quad

Censura via software, la Lituania consiglia di buttare via i telefoni cinesi

Di Otto Lanzavecchia e Emanuele Rossi

Secondo la Difesa lituana i popolarissimi cellulari Xiaomi possono censurare slogan invisi a Pechino – anche in Europa. È l’ultimo sviluppo del botta e risposta tra Cina e Lituania, come anche della saga globale per il controllo della transizione digitale

Perché la Francia vuole ospitare una conferenza internazionale sulla Libia?

Il ministro Jean-Yves Le Drian, vicinissimo al presidente, ha annunciato nella serata di lunedì che il 12 novembre la Francia ospiterà una conferenza internazionale sulla Libia. L’attivismo francese passa anche da Tripoli

Bermuda e camicia. La riconciliazione casual del Golfo

Incontro a tre nel Mar Rosso: i leader di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si vedono (in formato relax) per dare seguito con un’immagine al processo di distensione in atto nel Golfo

×

Iscriviti alla newsletter