I trentadue cittadini russi arrestati in Bielorussia erano a Minsk per uno scalo: da semplici turisti erano diretti alla cattedrale di Santa Sofia, altro che mercenari operativi della Wagner, società privata che il Cremlino usa per il lavoro sporco. Lo hanno detto loro stessi al capo del Comitato investigativo che sta indagando sulla loro presenza nel paese, denunciata come la dimostrazione della volontà…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Pechino mostra i nuovi super-bombardieri sul Mar Cinese
Il confronto sul Mar Cinese tra Washington e Pechino è fatto anche di immagini. Se nelle scorse settimane avevano catturato l’interesse internazionale quelle delle due portaerei americane — la “USS Nimitz” e la “USS Reagan” — compiere wargame tra quelle ambite acque, adesso tocca alla Cina rispondere. L’Esercito popolare di liberazione ha pubblicato uno spettacolare video di un’esercitazione d’attacco compiuta usando il…
Perché Tripoli sente il peso dell’alleanza con la Turchia
L’Associated Press ha scritto un reportage (dal Cairo) che contiene alcune informazioni importanti riguardo al Governo di accordo nazionale libico (Gna). Vediamole e analizziamole. I funzionari parlano tutti a condizione di anonimato e spiegano sostanzialmente l'insofferenza e la diffidenza con cui Tripoli vive l’alleanza con Ankara. Flashback prima di andare avanti: nel novembre 2019, il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, e il…
Le tre spiegazioni dietro al tweet di Trump sulle elezioni. L'analisi di Mario Del Pero
“Il presidente Trump non ha il potere di modificare la data del voto. Quello pertiene al Congresso e questo Congresso non lo avallerà mai”, Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e Storia della politica estera statunitense all’Institut d’études politiques di Parigi, è molto chiaro sul perimetro del tema del momento scatenato da un tweet del presidente statunitense giovedì 30 luglio. With…
Accordo col Niger (e non solo). Cosa cerca Erdogan in Africa
La proiezione internazionale turca è simbolica, narrativa al limite propagandistica. Il paese con ogni probabilità non ha la forza per mantenere i tanti fronti attivi, ma sfrutta il momento — la distrazione e gli spazi concessi dalla pandemia — per lanciarsi. Possibile che il presidente Recep Tayyp Erdogan abbia pensato all’attivismo extraterritoriale anche come metodo per distogliere l’attenzione dai vari problemi…
Esercitazioni in Armenia e Azerbaigian. Cosa cercano Turchia e Russia nel Caucaso
Non bastavano Siria e Libia, c’è un terzo fronte su cui l’asse di coopetion russo-turca si muove: è quello tra Azerbaigian e Armenia. Fronte surriscaldato dai recenti scontri militari, diatriba complessa e profonda, mai sopita tra i due Paesi su cui il gioco di Mosca e Ankara è un coinvolgimento quasi logico. La cooperazione-competitiva tra Russia e Turchia — gli inglesi,…
Wagner a Minsk. Perché Putin manda i mercenari da Luskashenka
La notizia è l'arresto di 33 contractor militari – tutti russi, escluso uno – in Bielorussia: l'ultimo episodio di uno scontro profondo tra Mosca e Minsk, che è l'aspetto interessante da ricostruire. I fatti però prima di tutto: il Consiglio di sicurezza bielorusso ha confermato che 33 paramilitari del Wagner Group sono stati fermati nel Paese. Le indiscrezioni di stampa erano…
Esercitazioni iraniane sul Golfo Persico. Usa in allerta
Due basi militari statunitensi in Medio Oriente hanno attivato i loro sistemi di allarme a causa di una minaccia missilistica che arrivava dall’Iran. “Gli indicatori dell'intelligence hanno mostrato che un missile iraniano poteva essere diretto in quella direzione”, hanno detto le fonti in esclusiva alla Cnn ieri sera (ora italiana) prima dell’uscita di un comunicato più esplicativo da parte di CentCom,…
Israele-Hezbollah, cosa c'è dietro lo scontro al confine libanese. Il commento di Bressan
Miliziani appartamenti a Hezbollah, un gruppo politico armato libanese collegato ai Pasdaran, pare abbiano sparato un missile anti-carro Kornet contro un veicolo israeliano nella delicatissima zona di confine tra i due Paesi. L'episodio è avvenuto nell'area rocciosa del Monte Dov, nei pressi dell'avamposto israeliano 'Astra' nella zona delle Fattorie di Sheeba, non lontano dal punto di osservazione OP-1 dei caschi blu dell'Onu (che operano sotto…
L'India taglia le commesse cinesi. Lo scontro con Pechino e l'indipendenza strategica di Delhi
L'Economic Times, quotidiano finanziario indiano, racconta una situazione molto interessante: l'India sta sostituendo parte delle commesse cinesi come effetto dello scontro geopolitico in atto tra Pechino e Delhi – sfociato nel tafferuglio militare sul confine himalayano e in parte asset del confronto globale sino-americano. Il giornale (il secondo tematico in lingua inglese più venduto al mondo, dopo il Wall Street…