Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Chi è Kim Yo Jong, la sorella di Kim che ora ringhia contro Seul

Alle minacce seguiranno gli atti? Gli esperti che seguono la Corea del Nord sembrano convinti che sì, la retorica aggressiva di Kim Yo Jong sarà seguita da azioni. La terrificante sorella del satrapo nordcoreano Kim Jong Un guida da giorni la narrazione contro Seul, accusato di aver violato gli accordi di non aggressività stretti due anni fa. La Corea del Sud…

Contro-leadership. Se la Fase 2 del Covid porta i cittadini contro i governi

Due preti cattolici e tre ebrei ortodossi hanno denunciato il governatore e il sindaco di New York accusandoli di voler impedire le celebrazioni religiose per via del coronavirus (presupposto sottinteso: hanno invece consentito altre celebrazioni, come quelle del BlackBerry Lives Matters, il movimento sceso in strada per urlare che ormai quel “dream” di Martin Luther King deve, o dovrebbe essere già…

Usa-Cina, verso il disgelo? Prova generale di dialogo alle Hawaii

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, incontrerà alle Hawaii il principale diplomatico cinese, Yang Jiechi, cercando di allentare le tensioni tra le due maggiori potenze del mondo, ai ferri corti su più fronti. È il primo meeting di questo livello da diversi mesi. Il faccia a faccia non fa parte delle agende ufficiali, ma qualcuno ha spifferato l’incontro a Politico. Con ogni…

Se in Libia l’Onu non riesce a frenare il traffico illegale di armi

C'è un'immagine chiara su come la crisi libica viaggi su livelli diversi, a volte non accomunabili. Viene da una delle quotidiane osservazioni dai voli aerei che arrivano nel Paese (analisi che racconta molto di ciò che sta succedendo, possibile grazie agli strumenti open-source): giovedì 11 giugno, mentre un aereo con a bordo dei negoziatori della Nazioni Unite arrivava a Misurata dalla…

La partita politica e militare di Sirte (da cui passano i negoziati sulla Libia)

Il premier libico, Fayez Serraj, ha coordinato mercoledì una riunione militare per affrontare la situazione a Sirte, città costiera centrale della Libia  – sul golfo omonimo – che è il centro attuale dello scontro tra le milizie che combattono per il governo di Tripoli (Gna) contro ciò che resta della campagna militare con cui Khalifa Haftar voleva conquistare la capitale e il…

L’arbitro in Libia fra Turchia ed Egitto? Gli Usa (Italia cercasi)

La crisi libica è arrivata a un punto di svolta. La sconfitta militare subita da Khalifa Haftar — il miliziano dell’Est che quattordici mesi fa prometteva di prendere Tripoli in due giorni e invece è rimasto impelagato in una campagna fallimentare per oltre un anno — non è ancora definitiva, ma tanto basta per aver cambiato i parametri nel dossier.…

I dati sul Covid di Vò Euganeo fanno gola alla Cina. Ecco perché

Intervenendo a “24 Mattino” su Radio 24, Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di medicina molecolare e virologia all'Università di Padova, ha detto: “Se guardiamo la curva dell'epidemia che ci hanno somministrato i cinesi, è chiaro che ci hanno somministrato solo la parte finale della curva e che manca tutta la parte esponenziale. Penso che la Cina abbia mentito sull'inizio della pandemia…

Ecco perché Kim chiude i contatti con Seul

"L'ufficio congiunto inter-coreano di collegamento ha tentato di chiamare la Corea del Nord a mezzogiorno, ma il Nord non ha risposto", ha detto il ministero dell'unificazione sudcoreano. Si tratta della prima volta che una di queste chiamate giornaliere va a vuoto dal 2018, quando il satrapo Kim Jong-un e il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, rimisero in moto il meccanismo di…

Erdogan e Trump: perché l’asse sulla Libia è strategico

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo omologo americano Donald Trump hanno concordato di "continuare una stretta collaborazione" in Libia in una conversazione telefonica lunedì, ha annunciato Ankara. "I due leader hanno concordato di continuare la loro stretta collaborazione per promuovere la pace e la stabilità in Libia, il vicino marittimo della Turchia", ha affermato la presidenza. Durante la…

Chi c'è (e perché) nell'aereo di Haftar diretto in Venezuela?

Sono giorni intensi per la diplomazia attorno alla Libia. Finita l'offensiva che il signore della guerra dell'Est, Khalifa Haftar, aveva lanciato su Tripoli quattordici mesi fa, adesso è il momento per vincitori e vinti di consolidare le proprie posizioni prima di un negoziato formale. I cieli libici sono pieni di aerei che si muovono invece in via informale – ma…

×

Iscriviti alla newsletter