Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Assassinio di Khashoggi. Le ombre dell’Onu su MBS (report in arrivo)

In un rapporto di oltre 100 pagine redatto a valle di sei mesi di indagini, la relatrice speciale per le esecuzioni extragiudiziali dell’ONU, Agnes Callamard, ha indicato che ci sono “prove credibili” sul coinvolgimento di alti funzionari sauditi e del principe ereditario, Mohammed bin Salman (MbS), dietro alla morte del giornalista Jamal Khashoggi. Il report non è ancora stato diffuso pubblicamente,…

Così Erdogan prova a riaccendere la fiamma islamista in Egitto

Il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan ha detto pubblicamente che l'ex capo di stato egiziano Mohammed Morsi non è morto per cause naturale come il Cairo ha riportato. Ufficialmente, uno dei principali leader della Fratellanza musulmana, salito al potere dopo le elezioni del 2012 che seguirono la Primavera Araba e destituito dal golpe militare di Abdel Fattah al Sisi nel 2013, sarebbe morto…

Gli americani hanno capito Salvini. E sulla Russia... La versione di Dottori

Il vicepremier italiano Matteo Salvini ha detto con i giornalisti che hanno raccolto le due dichiarazioni appena arrivato all’ambasciata italiana di Washington, dove è in visita, che "l’Italia vuole tornare a essere il primo partner, il partner più importante in Europa, della più grande democrazia del mondo (gli Usa, ndr)" perché non ci sono solo interessi, economici o strategici, ma c’è…

La morte di Morsi è la fine per la Fratellanza musulmana? Risponde Dentice (Ispi)

L'ex presidente egiziano Mohammed Morsi è morto ieri, colpito da un attacco di cuore durante un'udienza in tribunale. Morsi aveva 67 anni, era stato in carica per circa un anno, eletto nel 2012 fino al colpo di stato militare di Abdel Fattah al Sisi nel 2013, che lo aveva portato all'incarcerazione. Era uno degli esponenti di spicco della Fratellanza musulmana, organizzazione panaraba…

Salvini ha un obiettivo: Italia primo partner degli Usa. Tutte le affinità con Trump

Il vicepremier italiano Matteo Salvini è a Washington, dove seguirà un'agenda serrata di appuntamenti che partiranno dalla mattina presto di oggi, quando alle 9,00 (ora locale) è atteso al dipartimento di Stato per incontrare il segretario Mike Pompeo. Successivamente si sposterà all'ambasciata americana per vedere Grover Norquist, il presidente degli Americans for Tax Reform (lobby anti-tasse fondata da Ronald Reagan),…

L’ultimatum di Teheran all’Ue: dieci giorni per salvare l’accordo sul nucleare

L’Iran ha annunciato che prestissimo potrebbe superare unilateralmente i paletti posti sulle quantità di uranio che gli è concesso arricchire secondo l’accordo sul nucleare raggiunto nel 2015 e da cui gli Stati Uniti sono usciti, con una decisione altrettanto unilaterale (volta a disarticolare l’intesa), lo scorso anno. La mossa di Teheran potrebbe creare un altro punto di attrito con Washington,…

Serraj vuol rilanciare la Conferenza Onu. Ma senza Haftar

Da Tunisi, in conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri locale, il rappresentante speciale per la crisi in Libia delle Nazioni Unite, Ghassan Salmé, è stato in qualche modo ottimista per la prima volta negli ultimi due mesi. Ha detto di essere fiducioso che presto si troverà una soluzione politica per fermare la guerra al sud di Tripoli iniziata i primi di…

Quale postura con l’Iran? Il dilemma di Washington

L’amministrazione Trump a questo punto ha un problema sostanziale: la vicenda delle due petroliere, per cui il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha accusato l’Iran, dimostra che Teheran su quel tratto di mare strategico lungo tutto il Golfo Persico ha possibilità di muoversi come meglio crede. È in vantaggio, e sostanzialmente il sistema di sicurezza nel Golfo è collassato. IL…

Stop alle estradizioni e scuse di Lam. I traguardi della piazza di Hong Kong

A Hong Kong si protesta ancora, sebbene la leader Carrie Lam abbia annunciato di bloccare l’iter parlamentare della controversa legge sull’estradizione, che per i critici — permettendo a Pechino di avanzare richieste per processare persone incollate di crimini gravi, nonostante si trovassero a Hong Kong — avrebbe esposto troppo la democrazia su cui si fonda la semi-indipendenza della città stato…

Eni e non solo. Ecco perché Eastmed conta per l’Italia. Parla Florian

"Anche se il tema è stato colpevolmente ignorato nel corso degli ultimi decenni, l’Italia ha molto da perdere e altrettanto da guadagnare dal quadrante Eastmed. Per farlo deve seguire un corretto posizionamento a fianco degli Stati Uniti e degli attori regionali (Grecia, Egitto, Cipro, Israele, Libano)", spiega a Formiche.net Marco Florian, Special Projects Manager della Camera di Commercio Italiana di Salonicco.…

×

Iscriviti alla newsletter