Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t
kim

Kim a Pechino. La visita a Xi in vista dell'incontro con Trump

Il satrapo nordcoreano Kim Jong-un è a Pechino, insieme alla moglie  Ri Sol-j, per incontri con il presidente Xi Jinping e altri alti funzionari di governo e partito. La visita non era ufficialmente tra i piani organizzativi a quanto pare, e forse l'esigenza è dettata dall'evoluzione del contesto diplomatico attorno a Pyongyang. Nei giorni scorsi, infatti, si è parlato con insistenza del…

Gli Usa vogliono anche Israele nel blocco anti-Cina

Nei giorni scorsi, il consigliere per la Sicurezza nazionale americano, John Bolton, era in Israele. Non solo Siria ed equilibrio di forze con l'Iran, tra i temi trattati, almeno stando a quello che ha raccontato un funzionario del team che lo accompagnava – informazioni riservate, passate in anteprima alla Associated Press, in forma anonima. Tra queste, una che sembra girare…

bolton

Bolton (da Israele) annuncia che gli Stati Uniti non si ritireranno dalla Siria

In teoria il ritiro dalla Siria annunciato dal presidente americano, Donald Trump, doveva compiersi in poche settimane, ma tutto sarà rallentato – per almeno quattro mesi, poi si vedrà – perché la Casa Bianca si è probabilmente resa conto che i tempi non erano giusti. Non solo quelli tecnici, secondo richieste del Pentagono (il cui capo s'è dimesso subito in…

Nuovi round negoziali tra Cina e Usa. I dettagli e le tempistiche

È iniziata oggi a Pechino la fase d'apripista del nuovo round di colloqui commerciali tra Cina e Stati Uniti. Un faccia a faccia tra delegazioni di medio-livello, che dovrebbe anticipare altri incontri di più elevato valore esecutivo nel corso del mese – Washington ha inviato il sottosegretario al Tesoro, David Malpass (animo dialogante), e il vice-consigliere al Commercio, Jeffrey Gerrish (più falco, in…

L'ex direttrice critica il New York Times perché troppo anti-Trump

Il dibattito socio-culturale americano ruota attorno al libro — in uscita il 5 febbraio, ma anticipato nei giorni scorsi dai media principali — di Jill Abramson, direttrice del New York Times dal settembre 2011 al maggio 2014. In Merchant of the Truth, Abramson critica la china presa dal suo ex giornale e dice che sta percorrendo una direzione “inequivocabilmente anti-Trump”.…

Perché Taiwan è centrale per Pechino (e per Washington)

All’Europa (e all’Italia) sfugge un tema: la Cina considera la questione della riunificazione di Taiwan una faccenda centrale nella propria politica estera e interna e gli americani altrettanto. Solo che l’amministrazione Trump esce dal solco delle precedenti anche su questo, e sembra interessata a giocare un ruolo di pressione verso Pechino. Washington, che avallava la politica della One China —…

moavero

Difesa, Mediterraneo, Iran e Cina. I temi di Moavero a Washington

La visita a Washington del ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi, s'è conclusa con una cena di lavoro con il suo omologo, Mike Pompeo, il segretario di Stato e attualmente il membro dell'amministrazione più vicino al presidente Donald Trump. L'appuntamento serale tra i capi della diplomazia dei due paesi è stato il più rilevante, dal valore politico-strategico, tra parigrado. Cerimoniere…

moavero

Moavero a Washington. La forza del legame transatlantico "è il fondamento delle nostre democrazie"

L'incontro con la neo(ri)eletta speaker Dem della Camera, Nancy Pelosi, era quasi un obbligo per il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, in visita a Washington. Non c'è solo una qualche attenzione da riservare anche all'ala democratica, che ha preso il controllo dell'assise dei deputati dopo le Midterms e sfiderà la presidenza Trump il prossimo anno, ma sopratutto c'è il contatto continuativo…

Nancy Pelosi, speaker alla Camera. Lo scontro con Trump, tra impeachment e shutdown

Ieri i nuovi Rappresentanti degli Stati Uniti si sono insediati alla Camera, che per effetto delle elezioni di metà mandato ha cambiato colore: la maggioranza è diventata democratica dopo che dal 5 gennaio del 2011 era in mano ai repubblicani. I Dem hanno fatto subito due mosse per marcare il nuovo corso dell'assise dei deputati. Primo, hanno eletto la speaker,…

Moavero verso Washington per "intensificare le relazioni" tra Italia e Stati Uniti

Arriva oggi, 3 gennaio, il ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi a Washington, dove, in una due giorni di visita, prenderà parte a svariate riunioni, a cominciare da quella al Dipartimento di Stato, con il segretario Mike Pompeo. Il capo della diplomazia italiana, dopo aver visto il suo omologo americano, si sposterà alla Casa Bianca, per un meeting con il consigliere per la Sicurezza Nazionale, John Bolton, e successivamente…

×

Iscriviti alla newsletter