L'esercito israeliano ha comunicato ufficialmente di aver abbattuto un caccia siriano Sukhoi questa mattina. I radar sul Golan hanno tracciato i movimenti di diversi aerei dell'aviazione di Damasco che si avvicinavano alla linea di confine, poi uno l'ha superata per due chilometri. Diverse richieste di rientro sono state avanzate dalle torri di controllo, in diverse lingue, fa sapere il comunicato…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Non dite a Trump che la sua amministrazione è critica anche sul deal con Kim
Secondo alcune fonti del Washington Post, il presidente Donald Trump sarebbe molto frustrato dalla mancanza di progressi sul dossier nordcoreano. A differenza delle dichiarazioni pubbliche sui successi del vertice con Kim Jong-un e sul procedere spedito del percorso di denuclearizzazione che gli americani intendono intraprendere — ma su cui Pyongyang non è d’accordo — Trump privatamente avrebbe confessato il suo…
Guerra commerciale Usa-Cina. Il monito del Fmi, le preoccupazioni di Tria
"Se l'Europa crede nel libero commercio, siamo pronti a firmare un accordo di libero scambio", ha detto il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin al raduno dei ministri finanziari del G20 a Buenos Aires, concluso senza grossi colpi di scena. "Ci rifiutiamo di negoziare con una pistola alla nostra testa", ha risposto il francese Bruno Le Maire. È questo il clima, non troppo rilassato. L'amministrazione Trump…
I contatti della sospetta spia russa Butina vanno da Obama a Trump
Due alti funzionari del governo americano — Stanley Fischer, un tempo vice presidente della Federal Reserve, e Nathan Sheets, sottosegretario al Tesoro con incarico per gli affari internazionali — si sono incontrati nel 2015 con Maria Butina, la ventinovenne siberiana che l’Fbi ha arrestato in questi giorni con l’accusa di spionaggio per ordine di Mosca. L’agente russa avrebbe creato una…
La sfida globale della Cina agli Usa spiegata dallo 007 della Cia
L’obbiettivo della Cina è prendere il posto degli Stati Uniti come potenza leader globale, per questo il presidente Xi Jinping ha avviato una “guerra fredda” contro l’America. Il pensiero espresso da Michael Collins, uno dei massimi dirigenti della Cia (East Asia Mission Center, il suo ambito direttivo), è perfetto nella sua schiettezza. Se si cercasse una risposta profonda a quello…
L’idea russa di un referendum in Ucraina viene bocciata dagli Usa. Ecco perché
Alla fine ci ha pensato Garret Marquis, portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale (Nsc), a chiarire del tutto la posizione americana sul dossier Ucraina: gli Accordi di Minsk sono il processo per risolvere la crisi del Donbass, e non includono nessun referendum, soprattutto non sarebbe possibile organizzarne uno per deliberare qualcosa in un territorio che al momento non è…
Un accordo pragmatico sulla Siria. Così Putin, con Israele, ha convinto Trump
Nessuno sa esattamente tutti i contenuti dell’incontro a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, ma sembra si sia parlato anche di Siria, e pare che l’americano abbia accettato i termini di un accordo che Mosca aveva discusso con Gerusalemme riguardo il sud del Paese (ormai nella Siria disarticolata dai sette anni di guerra si procede per fasce geografiche e gli…
Così le piroette di Trump spiazzano l'intelligence Usa
Ieri, sul palco dell'Aspen Security Forum, la giornalista Andrea Mitchell ha letto un foglio che gli avevano passato in quel momento all'uomo che stava intervistando, Dan Coats: la Press Secretary della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump ha invitato a Washington Vladimir Putin per questo autunno, c'era scritto. L'anchor della Nbc e caporedattrice esteri con un pacco di esperienza ha scandito…
Pompeo rincara la dose contro la Russia, mentre Mosca minaccia i Marines in Ucraina
La Russia "continuerà" ad agire cercando di minare le democrazie occidentali nell'immediato futuro, anche nel 2018 e nel 2019: secco, chiaro, preciso, non richiederebbe nient'altro da aggiungere la dichiarazione del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante un'intervista alla trumpiana Fox News. "È nostra responsabilità come leader degli Stati Uniti fare tutto il possibile per impedire che interferiscano non solo nelle nostre elezioni,…
Fbi e Scotland Yard stringono sui russi. Un messaggio a Cremlino e Casa Bianca
La polizia inglese ritiene di avere identificato le persone che avrebbero compiuto l'attacco con l'agente nervino Novichok contro l'ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia a Salisbury, il 4 marzo scorso. Una fonte dell'Associated Press ha detto che Scotland Yard avrebbe beccato i presunti colpevoli attraverso le telecamere di sorveglianza: hanno fatto controlli incrociati con le registrazioni delle persone che…