Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ecco come grazie ad Eni l'Italia si rafforza nel Mediterraneo

Gli analisti geopolitici più raffinati — quelli che proiettano le valutazioni molto oltre l’evoluzione delle cronache — da tempo sostengono che le grandi scoperte energetiche nel Mediterraneo orientale potrebbero essere un fattore di stabilizzazione. Il giacimento Leviatano in Israele, Afrodite a Cipro, Zohr in Egitto, riservano delicati risvolti — vedere la situazione critica in cui la Turchia ha messo la nave…

Intelligenza artificiale e sistemi predittivi. Ecco come la Cina si spinge in avanti

La sperimentazione dell'intelligenza artificiale predittiva nell'applicazione della legge nel mondo reale richiede supervisione pubblica e consapevolezza, spiega la Bloomberg. Il dibattito che sta ora cominciando – sebbene si sarebbe dovuto fare prima che la tecnologia fosse utilizzata per costruire accuse, non dopo – è enorme. Sostanzialmente, l'efficacia pragmatica e la giustizia usata applicando le capacità software di macchine elettroniche solleva questioni legali ed etiche sull'accuratezza, l'efficacia e…

xi jinping, trump dazi Xinjiang

È ufficiale: Xi è stato incoronato presidente senza limiti (temporali)

L’Assemblea Nazionale del Popolo, quello che semplificando potremmo definire il parlamento cinese, ha ratificato la modifica costituzionale che comporta la rimozione del persistente limite di due mandati per il presidente della Cina. Da adesso, come ampiamente anticipato, l’attuale presidente Xi Jinping potrà praticamente governare a vita. Il voto dell’Assemblea riunita in sessione plenaria a Pechino in questi giorni era di fatto scontato, perché segue di…

grillo

Una correlazione tra la vittoria di Grillo e l'incoronazione di Xi? Forse c'è, secondo il Washington Post

Il direttore di The World Post, Nathan Gardels, scrive sul Washington Post (che da poco ha inglobato definitivamente il sito) un editoriale che mette a confronto l'incarico praticamente a vita che l'assemblea parlamentare cinese affida al presidente Xi Jinping, e la vittoria del Movimento Cinque Stelle alle elezioni italiane, sintetizzando il movimento della figura del "clown" Beppe Grillo. Da qui, un nudo racconto del…

Sul fronte Est la Russia è più forte della Nato. Il report della Rand

Secondo un report della società d'analisi internazionale Rand Corporation, la Russia avrebbe una netta superiorità rispetto alle controparti Nato nelle zone di contatto, ossia lungo il confine del cosiddetto Fronte Orientale dell'alleanza. È un dato interessante perché in controtendenza con la spesa militare russa, ferma a poco più di un sedicesimo degli 800 miliardi di dollari che i membri Nato investono nel…

In Afghanistan l’Italia arretra e la Germania avanza (gli Usa applaudono)

Nell'ultima riunione prima del subentro del nuovo governo di coalizione, il gabinetto esecutivo della Cancelliera Angela Merkel ha approvato il nuovo piano-missioni, che comporta anche uno spostamento dell'impegno militare verso l'Afghanistan; la decisione segue un'analisi governativa sul "vuoto di sicurezza" nel Paese, in cui si indicava la necessità di mantenere la presenza armata per un futuro indefinito: "L'abbandono dell'impegno militare o civile in Afghanistan…

Ecco come Pechino guarda alle elezioni in Italia e fa il tifo per la stabilità

Il tema delle elezioni italiane è seguito con attenzione anche da Pechino. Per esempio, la Xinhua, l'agenzia stampa governativa che si occupa anche con minuzia di affari internazionali, sono giorni che dedica almeno il suo pezzo quotidiano all'argomento. In quello di ieri prova a spiegare che sia "il populista Movimento Cinque Stelle, che l'anti-immigrazione Lega" rivendicano il diritto di formare un…

Ancora una grana per Putin. Cade un altro elicottero militare russo

Un elicottero Mi-8 della Border Patrol russa, la guardia di frontiera, è precipitato in Cecenia: almeno cinque uomini del personale a bordo sono morti (ma ci potrebbero essere anche più perdite secondo il sito locale Meduza news, dato che a bordo ci sarebbero state nove persone). Le pessime condizioni meteo, ha spiegato il presidente ceceno Ramzan Kaydrov, controverso alleato putiniano, impediscono i soccorsi…

siria

In Siria nuovo incidente militare per la Russia. Problema per la propaganda del Cremlino

Un aereo cargo militare russo è precipitato in Siria uccidendo 26 passeggeri e sei membri dell'equipaggio: "Nessun sopravvissuto", dice il comunicato di Mosca. The aircraft of #Russia's Special Purpose Aviation Brigade that crashed today at Hmeymim is reported as an An-26 transport. RF-36162 is seen here in #Syria last September. The small fixed-wing transport contingent at the base typically comprises…

Cina

Se l’Occidente ha sbagliato con la Cina. L’analisi dell’Economist (e non solo)

"How The West Got China Wrong" è il titolo dell'Economist di questa settimana, che dedica il pezzo di copertina a spiegare come mai l'Occidente ha sbagliato con la Cina. "I leader occidentali credevano che dare alla Cina un interesse in istituzioni come l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) la vincolasse al sistema basato sulle regole istituito dopo la seconda guerra mondiale.…

×

Iscriviti alla newsletter