Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Che cosa sta succedendo contro McMaster

Il gruppo di generali di cui il presidente Donald Trump s'è circondato sta iniziando ad allineare le proprie azioni per riordinare la caotica Casa Bianca. Da quando John Kelly, ex ufficiale dei Marines e segretario alla Homeland Security, ha iniziato il suo lavoro come capo dello staff sono cambiate già alcune regole, c'è una nuova disciplina dice il direttore dell'Ufficio…

Sessions lancia la guerra ai leaker e addolcisce la pillola Grand Jury a Trump

Lo special counsel incaricato dal dipartimento di Stato per indagare "ogni tipo" di rapporto tra il comitato elettorale di Trump e la Russia – l'ambito è l'indagine su eventuali collusioni – ha deciso di ricorrere a un Grand Jury. La notizia è stata anticipata due giorni fa dal Wall Street Journal e dal punto di vista tecnico non è niente…

Fayez Serraj, Libia, trenta

La Libia, l'Italia e i trambusti di Serraj e Haftar

Venerdì uno dei membri del Consiglio presidenziale (PC), organo politico temporaneo del processo di pacificazione libica voluto dall'Onu, ha attaccato la presenza militare italiana in Libia. La "Comandante Borsini" è alla base navale di Abu Setta per via di un accordo che il capo del Consiglio presidenziale stesso, il premier che le Nazioni Unite vorrebbero unificasse il paese, Fayez Serraj,…

McMaster

McMaster fa fuori Cohen-Watnick, un ex intoccabile trumpiano nel Consiglio di sicurezza nazionale

La prima a dare la notizia è stata mercoledì la Conservative Review diretta da Mark Levin, poi è arrivata la nota ufficiale della Casa Bianca: il capo del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc) HR McMaster ha rimosso dall'incarico di direttore dell'Ufficio intelligence del Consiglio Ezra Cohen-Watnick, 31enne ex intelligence militare assunto nel ruolo ai tempi di Michael Flynn (dimessosi dal ruolo quasi subito…

Il governatore della West Virginia cambia partito e passa con Trump

Non bastava lo schiaffo di un governatore che appena sei mesi dopo essere entrato in carica passa con i repubblicani: Jim Justice del West Virginia ha lasciato di democratici mentre era sul palco di un comizio in stile-elettorale insieme al presidente Donald Trump. "Domocrats just hit a new low" titola il Washington Post, e in effetti pensare al momento a…

libia

Quanto fa sul serio Haftar contro l'Italia?

Mentre la nave "Comandante Borsini" si trova al porto di Abu Setta (sede del premier designato dalle Nazioni Unite per pacificare il paese Fayez Serraj), dall'altro lato del Paese arrivano minacce e opposizione. Il parlamento di Tobruk, l'ultimo eletto prima del disfacimento completo dello Stato, ha negato di dare l'appoggio politico alla missione italiana: una forma di discredito per la…

Lewis Eisenberg e non solo, tutti gli ok del Senato Usa alle nomine di Trump

Giovedì il Senato americano ha votato la conferma per un blocco di funzionari di alto livello dell'amministrazione Trump. Alcuni ruoli apicali, infatti, negli Stati Uniti, dopo la nomina presidenziale, richiedono un passaggio per le commissioni congressuali e poi il voto dell'aula. Tra questi ci sono alcuni ambasciatori, come Lewis Eisenberg (nella foto) per l'Italia e San Marino. L'AMBASCIATORE ITALIANO Eisenberg (qui il…

Mike Pence - Facebook

Mike Pence dall'Europa orientale detta la linea americana sulla Russia

Nei giorni in cui il presidente americano Donald Trump si apprestava a firmare il disegno di legge che include le nuove sanzioni alla Russia, il suo vice è stato impegnato in un tour internazionale in cui ha toccato Montenegro, Georgia, Estonia – luoghi caldi del contrasto Nato-Mosca. E Mike Pence non si è tirato indietro dall'usare una dialettica dura nei confronti dei russi,…

LM

Ecco cosa costruirà Fincantieri per il Qatar

Mercoledì 2 agosto, il ministro degli Esteri del Qatar Mohamed Abderrahman al Thani ha annunciato durante la visita dell'omologo italiano Angelino Alfano che la Qatari Emiri Navy acquisterà sette nuove imbarcazioni di fabbricazione italiana. Si tratta di parte di un accordo di collaborazione militare tra i due paesi, e una commessa corposa per Fincantieri che arriva in un momento in cui l'azienda sta…

Perché Haftar picchia contro le navi dell'Italia in Libia volute da Serraj?

Il generale Khalifa Haftar avrebbe dato ordine alle sue forze navali e aeree di attaccare qualsiasi nave italiana entri nelle acque territoriali libiche. Haftar è la principale opposizione alla scommessa di governo voluta dall'Onu, e sostenuta dall'Italia, per pacificare il paese. Scommessa che ha un nome e un cognome, Fayez Serraj, misuratino, che ha un (ipotetico) controllo della fascia occidentale della…

×

Iscriviti alla newsletter