Vladimir Putin lunedì ha annunciato la decisione di ritirare gran parte del contingente russo in Siria. "Considero che gli obiettivi fissati dal ministero della Difesa siano generalmente compiuti" ha detto Putin. La decisione del capo di Stato russo è stata rapidamente ripresa da tutti i media internazionali, ed è argomento centrale per delineare le future dinamiche geopolitiche globali. In una…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Telenovela Shishani
La scorsa settimana gli Stati Uniti hanno fatto sapere che in un attacco mirato avvenuto il 4 marzo era stato probabilmente colpito, forse ucciso, il leader dello Stato islamico Omar al Shishani, prominente figura del gruppo, ministro della Guerra, comandante di lunga data, unico europeo (è georgiano) che ha accesso diretto al Califfo e fa parte dell'élite amministrativa dell'IS. È…
Terrore a Bruxelles, tutti i dettagli
Nel pomeriggio di martedì, la polizia ha condotto un blitz anti terrorismo in un appartamento di Bruxelles. Dopo l'attacco di Parigi del 13 novembre, di cui sono stati individuati quasi tutti i responsabili, in Belgio si sono svolte diverse operazioni di questo genere, che hanno portato alla cattura di diversi elementi sospettati di avere ruoli e collegamenti nel mondo del jihad…
Come e perché Putin ridimensiona l'impegno in Siria
È iniziato oggi, martedì 15 marzo, il ritiro di gran parte del contingente russo dalla Siria. Lo ha annunciato (quasi) a sorpresa il presidente Vladimir Putin nella serata di lunedì, nell'auspicio che possa rappresentare "un segnale positivo" e dando come motivazione il raggiungimento di gran parte degli obiettivi che il Cremlino si era prefissato. FIRST VIDEO: Russian warplanes leaving airbase in…
Cosa dicono francesi e inglesi dell'intervista di Obama all'Atlantic?
L'intervista di Barack Obama uscita sull'Atlantic, è già diventata un pezzo di antologia sul presidente, più precisamente su come l'attuale inquilino della Casa Bianca "vede il mondo". Molto interesse ha destato l'ampia disquisizione sulla Libia, perché per Obama l'attuale situazione ("un cazzo di casino" le parole del Prez riportate dal giornalista Jeffrey Goldberg che ha firmato l'intervista) è soprattuto figlia del "disastro" prodotto dall'intervento militare…
Turchia, autobomba nel centro di Ankara
Un'autobomba è esplosa nella capitale turca Ankara, provocando secondo le autorità almeno 34 morti e decine di feriti. L'esplosione è avvenuta in Guvenpark, nei pressi della sede del ministero dell'Educazione, nel quartiere Kizilay vicino a numerose fermate degli autobus. Alcuni veicoli si sono incendiati successivamente alla detonazione. [youtube]https://youtu.be/xtLj3TVA2SQ[/youtube] Secondo le ricostruzioni ottenute tramite testimonianze dirette, il veicolo imbottito di esplosivo si sarebbe lanciato contro…
Costa d'Avorio, tutti i dettagli sull'attacco jihadista
Uomini armati hanno preso d'assalto una spiaggia turistica a Grand Bassam, in Costa d'Avorio, nel pomeriggio di domenica. L'attacco che ha squarciato la recuperata calma apparente del paese è avvenuto a circa 40 chilometri da Abidjan, la capitale economica e governativa dello stato centrafricano, nonché città più popolosa. Le autorità locali hanno detto che almeno sedici persone sono morte, di cui un francese,…
Diritti e doveri turchi: l'esercito di Ankara prende a bastonate i migranti (VIDEO)
La BBC ha ottenuto un video registrato a bordo di un gommone di migranti a largo del mar Egeo in cui si vede una motovedetta della Guardia Costiera turca accostarsi e colpire con dei lunghi bastoni le persone a bordo (dirette in Grecia). [youtube]http://youtu.be/uXSMz1KMCVA[/youtube] La vicenda si sarebbe svolta sabato in acque turche, mentre i migranti erano diretti verso l'isola…
La dottrina di Obama e la Libia
Negli ultimi giorni Barack Obama ha trovato il modo per spiegare con chiarezza, più o meno direttamente, che la situazione in Libia non è al centro delle sue priorità. Lo ha fatto indirettamente colpendo con intensità la Somalia, dove un gruppo islamista che si chiama Shabaab è considerato dal Pentagono la principale minaccia terroristica africana (cioè prima dello Stato islamico in Libia)…
Il milionario ex ministro russo Lesin è stato ucciso
Quando il milionario Mikhail Lesin, ex ministro russo dell'Informazione ed ex capo del colosso Gazprom Media Holdings, il 5 novembre 2015 è stato trovato morto in un albergo di Washington, da Mosca parlarono subito di un infarto, o forse un sucidio. Ora il Washington Post pubblica informazioni molto diverse: a causare il decesso sarebbe stato un forte trauma alla testa,…