Il potentissimo generale iraniano Qassem Suleimani è rimasto leggermente ferito durante gli scontri con i ribelli vicino ad Aleppo, in Siria. Suleimani, in breve. Suleimani è il capo delle operazioni estere delle Guardie rivoluzionarie di Teheran, l'unità che guida si chiama Quds Force; ma Suleimani è molto di più di un comandante, perché è universalmente considerato braccio e mente operativa…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Siria, tutte le nuove tensioni fra Turchia e Russia
L'aviazione turca ha deciso di sospendere i voli sulla Siria, che sono parte dell'intervento militare contro lo Stato islamico, che Ankara sta portando avanti affiancando alla Coalizione internazionale a guida americana. Fonti anonime hanno rivelato al quotidiano Hurryet che la decisione è stata presa in concerto con la Russia, che a sua volta ha annunciato l'intenzione di sospendere le attività…
I mercenari sudamericani in Yemen
Il New York Times ha svelato in un'inchiesta la presenza di alcune centinaia di mercenari colombiani in Yemen, ingaggiati segretamente dagli Emirati Arabi Uniti per combattere contro le milizie dei ribelli Houthi. Lo scoop, che corrobora circostanze già note, è interessante perché racconta altre ramificazioni di uno scenario asimmetrico e irregolare che contraddistingue il conflitto yemenita, così come molti dei conflitti mediorientali.…
L'Isis rivendica l'attacco di Tunisi, ecco l'uomo bomba
Lo Stato islamico ha rivendicato la paternità dell'attacco di Tunisi di martedì. in cui sono rimaste uccise tredici persone e altre venti ferite. Un kamikaze, l'uomo nella foto diffusa dai media del Califfato, ripreso con il dito verso il cielo della tashahud (unico gesto consentito dal radicalismo califfale, perché indica l’unicità di Dio), si è fatto esplodere vicino ad un autobus…
Tutti gli affari in bilico tra Turchia e Russia
L'abbattimento del bombardiere russo SU 24 Fencer avvenuto martedì nei cieli tra la Turchia e la Siria, ad opera di due caccia F16 turchi, rischia di aprire degli scenari traumatici sia a livello militare, in quanto nell'ultimo mezzo secolo non era mai successo che un Paese della Nato abbattesse un aereo russo, ma anche dal punto di vista degli equilibri…
Turchia abbatte jet della Russia, tutti i dettagli
Un aereo da combattimento è stato abbattuto al confine tra Siria e Turchia. Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha dichiarato che si tratta di un Sukhoi Su-24 dell'aviazione di Mosca. La versione di Ankara. La Turchia sostiene che l’aereo è stato colpito dopo aver violato lo spazio aereo turco. Il jet avrebbe ricevuto dieci avvisi nel giro di cinque…
Ecco chi e come fa la guerra a Isis
Dal 15 giugno del 2014 è attiva una Coalizione internazionale composta da 41 Paesi (tra questi anche l'Italia) che sta combattendo il Califfato: non tutti gli Stati che compongono l'alleanza svolgono ruolo operativi, alcuni danno soltanto sostegno umanitario, altri unicamente contributo di intelligence, è il caso di Israele. La Coalizione è guidata da Washington ed è nata ufficialmente a sostegno…
Mali, tutti i dettagli dell'attacco jihadista
Alle 7.00 di questa mattina l'Hotel Radisson di Bamako, la capitale del Mali, è stato attaccato da alcuni uomini armati. L'hotel è frequentato da molti turisti e stranieri che lavorano in Mali, e secondo la tv francese France 24 è meta abituale di viaggiatori transalpini. Nell'hotel ci sono state diverse sparatorie, una presa d'ostaggi, e l'intervento delle forze speciali che…
C'era una bomba sul volo precipitato sul Sinai? Sembra di sì
«Abbiamo scoperto un modo per aggirare la sicurezza dell’aeroporto internazionale di Sharm el Sheikh e volendo scegliere di colpire un aereo appartenente a una delle nazioni che fanno parte della coalizione occidentale a guida americana contro lo Stato islamico, la scelta è finita su un volo russo», sono queste le parole ─ da prendere con cautela e intrise di propaganda…
Hasna, la prima donna kamikaze in Europa
Nella giornata di mercoledì le forze speciali anti terrorismo della polizia francese, hanno lanciato un raid in un appartamento di Saint Denis: l'obiettivo era la cattura di alcuni elementi coinvolti con gli attentati di Parigi (tra questi il fuggitivo Salah Abdelsalam e Abdelhamid Abaaoud, considerato il responsabile del comando che ha compiuto degli attacchi). Secondo il procuratore parigino François Molins si trattava…