Putin ha messo il mirino in testa a Prigozhin. Se sopravviverà al fine settimana, qualcosa di particolare potrebbe succedere, ma secondo Alperovitch, esperto di politica internazionale e presidente del Silverado Policy Accelerator, le sue chance sono poche
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Perché Eni-Neptune è un affare anche geopolitico
L’acquisizione di Eni della società di private equity permette alla major italiana di rafforzare riserve e migliorare le metriche di CO2. E contemporaneamente estromette un fondo sovrano cinese da una quota di controllo in un settore sensibile e strategico
Cosa rende eccezionali le relazioni Usa-India? Risponde Hadda
Hadda, US-India Chair al Csis e già console in India, spiega a Formiche.net come si snoda la cooperazione tra Washington e Nuova Delhi. I grandi dossier messi sul tavolo con la visita del premier Modi alla Casa Bianca e qualche limite di una “relazione transazionale”
Le mosse di Netanyahu sulla Palestina fanno saltare il Forum del Negev
A causa di due decisioni aggressive sulla Cisgiordania del governo israeliano, il Marocco avrebbe rinunciato all’idea di ospitare il Forum del Negev. La linea contro i palestinesi crea problemi con i partner arabi al governo Netanyahu
Modi a Washington, il dialogo tra democrazie imperfette secondo Curtis
Per Curtis (Cnas), “Biden dovrebbe fare appello alle aspirazioni di leadership globale dell’India”, osservando come il mondo è interessato alla crescita di Nuova Delhi
Dittatore, dice Biden di Xi. Ma la visita di Blinken è stata positiva
Secondo Sher (Carnegie China), la missione del segretario Blinken in Cina è andata bene e nel breve periodo Pechino e Washington cercheranno nuovo contatti. Tuttavia restano delle distanze, come dimostra quel “dittatore” sfuggito in una dichiarazione a Joe Biden
Tra Iran e Usa è in arrivo un mini-accordo sul nucleare
Un mini-accordo, informale e non scritto, tra Iran e Stati Uniti potrebbe essere in arrivo. Molto degli attori in campo hanno interesse a trovare una forma di congelamento della situazione, altri potrebbero preferire destabilizzazioni
Così il Medio Oriente guarda all’India non allineata
L’India sta diventando sempre di più un punto di riferimento per i Paesi non allineati (con l’Occidente). Nuova Delhi ha una postura internazionale attraente per Riad, Abu Dhabi, Gerusalemme o Il Cairo per esempio: capitali che vogliono guadagnare dalla multipolarità in costruzione
Alla fine Blinken ha visto Xi, passi avanti tra Cina e Usa. I dubbi di Small
Per Small (Gmf), nel breve periodo i rapporti tra Washington e Pechino si stabilizzeranno, “ma nulla di tutto ciò è in grado di cambiare le dinamiche di fondo della relazione, che entrambe le parti intendono ormai come qualcosa di simile ai termini della Guerra Fredda, anche se in pubblico si disconosce tale termine”
Cosa si sono detti Blinken e il ministro degli Esteri cinese
Blinken e Qin mettono in chiaro i punti di contatto (pochi) e di distanza tra Cina e Usa. La prima tappa della missione a Pechino del capo della diplomazia di Washington si chiude senza colpi di scena, ma oggi il funzionario di Joe Biden ha incontrato Xi Jinping