Skip to main content

 About Eusebio Ciccotti

Eusebio Ciccotti (Roma, 1957), laureato in “Filologia moderna” presso la Sapienza (110 e lode), tesi in “Storia e critica del film”, relatore Mario Verdone, correlatore Mario Petrucciani, è stato allievo, assistente di cattedra e curatore di alcune opere del noto storico dello spettacolo e scrittore senese. Dopo la laurea (1981) si è specializzato in cinema presso la FAMU di Praga (1985/87). È Ph.D. in Letterature Comparate/Scienze Letterarie (Roma Tre). Ex docente di Lettere nella secondaria superiore statale (1987-2007) ed ex docente di “Semiotica” (Istituto Montecelio –Regione Lazio, 1995-2009), abilitato in ‘Filosofia e Storia’. Dal 2010 al 2024 ha diretto un grande polo liceale e tecnico (circa 2200 studenti) a Guidonia Montecelio; qui ha creato, con il contributo dei genitori e degli eredi Verdone, l'Auditorium "Mario Verdone", prima sala di cinema professionale (245 posti) in una scuola statale. Dal 2001 è anche professore a contratto di “Storia del cinema e della televisione” presso l’Università statale di Foggia. Ha insegnato presso le università La Sapienza, Lumsa, Università della Tuscia, Roma Tre (Dams, Scienze della Formazione) e lo IED (Roma). È saggista e critico cinematografico (SNCCI), autore di corti didattici. Ha collaborato con testate italiane (“Il Lavoro” (Genova), “Paese Sera”, “La Repubblica”, “Corriere dell’Umbria”; “L’informatore librario”, “Radio 3”; “Radio Vaticana”, “Cinema d’oggi”, “Filmaker’s Magazine”, “Kino” (Praga), “Sipario”, “Il mattino” (Foggia)) e riviste accademiche italiane e straniere. È autore per la Treccani Cinema. Attualmente collabora con “Nuova Antologia”, “Il lettore di provincia”, e i quotidiani “Avvenire” e “Osservatore Romano”. È conduttore a Radio Maria. Ha pubblicato alcuni volumi e diversi saggi accademici. Intensa anche l’attività di relatore in convegni.

Scuola, perché dico no ai presidi doganieri. La riflessione di Ciccotti

Bene ha fatto sino ad ora il governo. No ai presidi doganieri per controllare il green pass. Più chiarezza nelle linee generali e maggiore autonomia dal basso. Subito una edilizia di emergenza. Aumentare personale e mezzi. Il parere dello storico del cinema e preside Eusebio Ciccotti

Paolo Giordano aveva previsto l'Apocalisse Afghanistan? La riflessione di Ciccotti

In un lungo articolo sul Corriere della Sera di oggi lo scrittore
Paolo Giordano (premio Strega nel 2008, a 26 anni, con “La solitudine dei numeri
primi”) racconta come aveva previsto il disfacimento dello Stato afgano durante il
suo soggiorno in Afghanistan. Il parere di Eusebio Ciccotti che, pur notando una
certa ingratitudine nel rapporto tra lo scrittore e l’ambiente militare italiano, gli riconosce una assoluta onestà intellettuale nell’autocritica

E a "Coccia di morto" la commedia fece il sorpasso

Il nuovo film di Riccardo Milani “Un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di morto”, è pellicola in cui la freschezza dell’intreccio e un umorismo originale ne fanno un racconto da nuova commedia all’italiana. Prevedibile blockbuster

I professori no-green pass in biblioteca? Una proposta dadaista

La sottosegretaria al ministero dell’Istruzione Barbara Floridia interviene con due proposte. Una intelligente e una dadaista. Il commento del preside Eusebio Ciccotti

Per il cinema italiano niente morte a Venezia, anzi... Parla Carlo Verdone

Formiche.net incontra Carlo Verdone, durante una pausa dal set “Vita da Carlo”. Il cinema italiano “è in ottima salute”. Complimenti al direttore della Mostra, Alberto Barbera, per la scelta degli autori italiani in concorso. E su Paolo Sorrentino dice: “Non sbaglia mai, ogni suo film è un’autentica sorpresa”

Docenti No Vax? Anche no. Il preside Ciccotti spiega perché

I docenti sono divisi tra vaccinazione obbligatoria e facoltativa. Il preside Ciccotti ritiene che il vaccino non solo sia necessario per mettere in sicurezza la popolazione scolastica e le famiglie, ma sia anche un dovere etico da parte degli stessi educatori

Maturità 2021 senza esami scritti in presenza, come vincere con tre autogol

L’esame di Stato della secondaria superiore è in corso. Si sente la mancanza del tema di italiano. La commissione composta da tutti membri interni è la soluzione migliore? Spesso i presidenti non sono di indirizzo. Il parere del preside Eusebio Ciccotti

Un altro giro, l'ebbrezza della scuola non ha bisogno di alcol

“Un altro giro” di Thomas Vinterberg, Oscar per il miglior film straniero 2021, ci porta in una scuola danese (dalla primaria alla secondaria superiore), non migliore delle scuole italiane. La didattica lascia a desiderare, le classi non sono così sperimentali come si pensa. E la proposta di coniugare alcol e didattica…

Il "caso Azelio" e gli altri reati contro la lingua italiana

Il caso del nome di battesimo del ex presidente della Repubblica Azeglio Ciampi, senza la “g”, sulla targa affissa per fini toponomastici, non è colpa né dell’Amministrazione di Roma, né del dipendente o dipendenti. Le “colpe” vanno trovate altrove. Il preside Ciccotti: “Multiamo, per danni al patrimonio culturale, chi commette errori di lingua italiana in TV, sui media, pubblicamente. Il ricavato alle scuole”

Scuola d'estate? La controproposta del preside Ciccotti

Forse i corsi estivi non avranno successo. Le famiglie e i ragazzi hanno desiderio di tornare a “fare le vacanze”. Ecco la proposta del preside Eusebio Ciccotti per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

×

Iscriviti alla newsletter