Skip to main content

Ecco come Usa (e Ue) pressano la Cina sullo Xinjiang

"Gli Stati Uniti si impegnano a guidare la lotta globale contro questi gravi abusi dei diritti umani", scrive l'ambasciata statunitense in Italia twittando la pagina che il dipartimento di Stato americano dedica alla persecuzione degli uiguri – popolo turcofono che abita lo Xinjiang contro cui la Cina ha avviato da tempo una campagna di rieducazione culturale attraverso la quale cancellarne l'essenza…

Khashoggi, Turchia erdogan

Navi e diplomazia. La doppia tattica turca nel Mediterraneo

Che il rientro al porto di Antalaya della Oruc Reis non fosse una ritirata era piuttosto chiaro. La nave turca per l'esplorazione di idrocarburi che per settimane ha bazzicato le acque di Kastellorizo, specificava la Difesa di Ankara, era tornata al porto per ragioni tecniche. Con essa le navi scorte della marina militare. Oggi la Turchia ha emesso un nuovo avviso ai…

Così il veleno di Navalny ha aiutato Putin alle amministrative

La macchina del potere putiniano ha riportato un altro successo: le regionali dello scorso weekend si sono chiuse con una vittoria per i candidati sostenuti dal Cremlino. Poco importano le denunce di brogli e irregolarità varie. I candidati di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin, eletti al primo turno sono stati 18; circa un terzo di loro con risultati sopra…

libia haftar

Scafisti in cambio dei pescatori. Così Haftar ricatta l'Italia

“Quando avevamo sollevato il dramma dei pescatori italiani sequestrati dai libici, alla Farnesina si erano stizziti. Dopo una settimana, la situazione è addirittura peggiorata e i libici ricattano l’Italia chiedendo la liberazione di alcuni trafficanti. Massima solidarietà alle famiglie, agli amici e ai colleghi dei pescatori bloccati all’estero e un abbraccio alla comunità di Mazara del Vallo. Ci auguriamo che…

Mosca spalle al muro su Navalny. Tutte le prove contro Putin

Il laboratorio per analisi cliniche di Umea, nel nord della Svezia, ha confermato la ricostruzione tedesca a proposito dell'avvelenamento di Alexei Navalny, leader dei movimenti anti-corruzione russi e nemico più famoso del potere putiniano. Gli è stato somministrato Novichok, un agente nervino la cui invenzione è di epoca sovietica, dice l'Agenzia di ricerca della Difesa svedese, branca che si occupa delle…

erdogan

Mediterraneo, così la Nato prova a spegnere le tensioni tra Grecia e Turchia

Dopo che la nave turca Oruc Reis è rientrata dalle acque contese greche al porto di Antalaya, domani a Bruxelles inizieranno i colloqui tra Grecia e Turchia. Scenario dell'incontro che in gergo viene definito "tecnico" – ossia non coinvolgerà figure primarie dei governi, ma funzionari – è il quartier generale della Nato, perché l'alleanza s'è posta come mediatore su una…

Libia, perché per gli Usa il petrolio è cruciale verso la stabilizzazione

Con un comunicato diffuso ieri sera dall’ambasciata in Libia (che opera da Tunisi) gli Stati Uniti ribadiscono il proprio “sostegno a un modello finanziario che fornisca garanzie credibili affinché i proventi del petrolio e del gas siano gestiti in modo trasparente e preservati a beneficio del popolo libico”. È un coinvolgimento diretto nell'aspetto più delicato del dossier: la ripresa delle produzioni petrolifere,…

La Serbia mette al bando Hezbollah. E Washington applaude

La Serbia ha annunciato la decisione di includere il partito/milizia libanese nella lista delle organizzazioni che il paese individua come terroristi. "Il domino sta cadendo sulle operazioni europee di Hezbollah. L'annuncio della Serbia che designerà Hezbollah nella sua interezza aiuta a limitare ulteriormente la capacità dell'organizzazione terroristica di raccogliere fondi e operare nella regione. Grande mossa del presidente Vucic", ha twittato…

Cipro, Bielorussia, Turchia. Il triangolo insidioso per la Ue (con Lavrov sullo sfondo)

Secondo un articolo di Bloomberg (chi scrive lo legge grazie alla condivisione del direttore dell'Ecfr, Carl Bildt), Cipro starebbe giocando su un doppio fronte all'interno dell'Ue. Da un lato Nicosia vuole che Bruxelles decida per sanzionare la Turchia, colpevole di aver spinto nelle acque cipriote le proprie ambizioni nel Mediterraneo (contesa storico-territoriale tra i due paesi, e la Grecia, riaccesa violentemente dalla…

Afghanistan, sarà pace con i Talebani? Il negoziato a Doha

"I talebani devono cogliere questa opportunità per plasmare un accordo politico e raggiungere un cessate il fuoco complessivo e permanente che metta fine a 40 anni di guerra", ha detto oggi il segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Il capo della diplomazia dell'amministrazione Trump guarda in Qatar e manda un messaggio di valore politico ai negoziati di Doha, a cui gli Stati…

×

Iscriviti alla newsletter