Il governo di Atene ha affidato ad uno scienziato la comunicazione al Paese sul Covid-19. Ogni giorno alle 18 parla solo una voce, quella del prof. Sotirios Tsiodras, che dirige il comitato per le malattie infettive, dopo che il governo ellenico, prima di altri più blasonati, ha preso misure restrittive come la chiusura di tutto, le lezioni via skype per…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Pro e contro del Cura Italia. Ecco cosa pensano le opposizioni
Il Presidente della Repubblica lo ha chiesto a gran voce a tutte le forze politiche: è questo il momento dell'unione e della responsabilità, ci sarà tempo dopo per analizzare e scomporre le scelte attuate da Palazzo Chigi e le condotte intraprese. Come si stanno muovendo i partiti dell'opposizione? FdI a stretto contatto con la Farnesina, Fi annuncia responsabilità, ma non…
Eurobond contro Troika. Così il coronavirus resuscita lo scontro sull'austerity
Due modi opposti di pensare la gestione finanziaria (e quindi anche politica) dell'Unione europea stanno nuovamente incrociando le lame in queste settimane caratterizzate dall'emergenza coronavirus. La prima è quella nata per volontà dell'ex numero uno della Bce Mario Draghi e cristallizzata nell'espressione whatever it takes. La seconda è quella specificatamente legata a doppia mandata ad una stategia pro-troika, che ha…
Caro governo non dimenticarti delle tv locali (e dell’editoria). Intervista a Franco Siddi
“Non vogliamo in questo momento fare chiasso, ma solo far presente che il comparto dovrà andare avanti”. Lo dice a Formiche.net Franco Siddi, già segretario della Federazione nazionale della Stampa e attualmente presidente di Confindustria Radio Televisioni secondo cui il decreto Cura Italia dimentica l’essenziale ruolo informativo dell’emittenza locale. Perché siete delusi? Perché ci si aspettava che il governo, in…
Liberi professionisti, colf, badanti. Ecco chi resta fuori dal decreto Cura Italia
Chi resta fuori dal decreto Cura Italia? Al momento autonomi, liberi professionisti, colf e badanti non rientrano nei parametri delle misure. Avvocati, commercialisti, giornalisti e architetti sono di fatto esclusi dal bonus di 600 euro solo perché iscritti ad una cassa. E c'è un caso tra chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con l'Agenzia delle entrate. AD ESCLUDENDUM? Mentre…
Covid-19, in Turchia scoppia il nuovo antisemitismo da virus
Il Coronavirus è colpa degli ebrei. Scoppia in Turchia il nuovo antisemitismo da virus, in un paese parecchio “sensibile” alle teorie complottistiche contro le minoranze, siano esse ebree, armene, curde, greche o cipriote. Ma questa volta le parole di un predicatore e politico islamista molto vicino al presidente Erdogan, creano sconcerto, dal momento che si tratta di frasi assurde ma…
Grande Fratello vs Virus. Il commento del prof. Pizzetti sul tracking digitale
Come convivono la tutela della salute e il diritto alle libertà personali durante l'emergenza sanitaria di questi giorni? Big Data in campo contro il Covid19: che cosa accadrà al sistema italiano? Secondo l'ex Garante della privacy Francesco Pizzetti, professore ordinario di diritto costituzionale a Torino e alla Luiss, in Italia due Dpcm hanno stabilito la possibilità di derogare da parte…
Banche, auto e trasporti. Così la Germania risponde al Covid-19
Flix, Volkswagen, Ikea: si fermano i tre colossi che sul suolo tedesco impiegano migliaia di impiegati e interessano altrettanti cittadini. Una misura che segue la strategia adottata da Lufthansa, di costruire un ponte aereo utilizzando i velivoli che in questo momento non hanno passeggeri e la notizia del contagio del 63enne Friedrich Merz, candidato alla guida della Cdu. Ecco una…
Covid-19 e rinnovabili. Perché anche il solare è in sofferenza
Non ci sono solo greggio, trasporti, logistica e commercio tra i settori in forte sofferenza a causa dell'emergenza coronavirus. Anche il comparto solare a stelle e strisce vede minacciati i propri progetti e, conseguentemente le specifiche prospettive, dopo la forte espansione del 2019 in cui il settore ha superato il gas naturale come la principale fonte di energia. Come impatta…
Crollo petrolio. Cosa aspettarsi dopo il fronte dei 30 dollari
Un buco nero sconosciuto, di cui è complicatissimo prevederne perimetro e sviluppi. Il petrolio scende sotto la soglia dei 30 dollari al barile, come non accadeva dal 2016. Il Coronavirus produce non solo lo scivolamento sotto i 29 dollari al barile, perdendo così oltre il 9%, ma anche ulteriori timori per i riverberi sul commercio globale. SOTTO Sette giorni fa…