Discontinuità con le recenti politiche migratorie, una forte iniezione al mondo produttivo e la promessa di portare le istanze dei grandi gruppi industriali al centro di una rinnovata agenda. Su questi tre punti (imprese, pil e business) si gioca la possibilità che il nuovo vertice della Cdu sia Friedrich Merz, dopo il passo indietro di Annegret Kramp-Karrembauer, ufficialmente per il…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
L'ha capito anche Erdogan: in Siria ha vinto Assad. La versione di Politi
In Siria ha vinto Assad e il vertice tra Erdogan e Putin è servito solo a fare una “verifica”, proprio nel momento in cui Ankara tenta di uscire dall'impasse giocando la carta dei profughi a Evros. Lo pensa Alessandro Politi, direttore della NATO Defense College Foundation, che scompone l'incontro di ieri tra i leader turco e russo per immaginare il…
Covid19, cosa succede in Grecia. Scuole chiuse modello Italia
Coronavirus in Grecia, i casi stanno aumentando sensibilmente: in 2 giorni siamo giunti a 31 positivi, 24 dei quali reduci da un viaggio in Terra Santa risultati positivi oggi, di cui uno è grave, un 66enne ricoverato a Patrasso in terapia intensiva. Ci sono controlli al porto di Patrasso nei confronti dei traghetti provenienti dall'Italia. Ieri il governo ha deciso…
Palloncini-bomba da Gaza? Così Israele si attrezza contro Hamas
Israele si attrezza con un innovativo laser contro i palloncini incendiari e i droni di Hamas, che da due anni bruciano ettari di terreno e che ora fanno capolino anche nelle scuole. Lo ha ideato il Prof. Amiel Ishaaya presso l'Università Ben-Gurion del Negev dopo che i palloncini incendiari erano stati lanciati in Israele nel 2018, dando fuoco ai terreni…
Fondi per gli Eurofighter dirottati sul Covid19, ecco perché. Parla Margelletti
Il decreto legge Coronavirus bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede tagli al programma di difesa aeronautica, a cui l'Italia ha aderito nella seconda meta' degli anni'90. Secondo Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali), il senso di responsabilità del ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha così permesso di far fronte alla drammatica necessità del Coronavirus. La Difesa, non paga…
Evros, ecco la risposta (unita) dell'Ue ai ricatti della Turchia
Un piano straordinario dell'Ue a sostegno alla Grecia per la crisi migratoria a Evros. La situazione alla frontiera turco-europea secondo Bruxelles va affrontata con interventi rapidi alle frontiere marittime e terrestri. Ma oltre alla Commissione Ue, che mette in campo un piano di azione da 700 milioni, Atene incassa anche il supporto di Parigi e Berlino. Il tutto mentre a…
Erdogan e i migranti? Il vero obiettivo è la Siria. Parla il gen. Jean
Erdogan sta bluffando: vuole usare i profughi siriani ammassati al confine ellenico per costringere Bruxelles a intervenire in Siria e lasciargli mano libera con Mosca. Così Carlo Jean, generale di Corpo d’Armata, presidente del Centro studi di geopolitica economica e docente universitario che riflette con Formiche.net sulla crisi dei migranti in corso a Evros fra Grecia e Turchia. Serviva davvero…
Così Bibi ha vinto il referendum su se stesso. Il voto in Israele spiegato da Meotti
Su sicurezza, politica estera e finanza nessuno meglio di "Bibi" Netanyahu aveva meglio da fare o promettere. L'economia cresce del 3,3% da molti anni: Israele è l'unico Paese che è riuscito a scansare la crisi del 2008. Per questa ragione il premier uscente ha vinto le terze elezioni in un solo anno. Lo pensa Giulio Meotti, firma del Foglio, esperto…
Vi spiego il bluff di Erdogan al tavolo con l'Ue. Parla Deliolanes
Un nuovo Hitler chiamato Erdogan. Lo dice a Formiche.net Dimitris Deliolanes, già corrispondente in Italia della tv pubblica greca ERT e autore de "Colonnelli" per Fandango, secondo cui la crisi dei migranti con la Grecia a Evros è solo la punta dell'iceberg della strategia neo ottomana che tocca gas, geopolitica e mire espansionistiche, con la Nato ancora troppo mite e con…
Regionali, governissimo e destracentro. Così Matteo Salvini rischia tutto
Il problema in questo momento potrebbe non essere rappresentato solo dalla maggioranza friabile, così come l'ha definita da queste colonne Stefano Folli, ma dal maggior partito dell'opposizione. Che ha messo nel mirino le regionali di Campania e Puglia per lanciare il suo (ultimo?) assalto alla diligenza della politica italiana. Ecco come Matteo Salvini rischia tutto. STALLO Dopo l'incontro avuto al…