Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org

Covid-19. Gli errori di Londra e Parigi (senza il picco)

Come stanno affrontando Londra e Parigi la gestione del coronavirus anche in considerazione dello scenario già verificatosi in Italia? Stanno prendendo la Lombardia come paradigma oppure no? Dalle prime avvisaglie le due cancellerie hanno intenzione di mettere in campo due strategie diverse e con un elevato tasso di rischio. Ecco quali. LONDRA Mentre in altri Paesi dell'Ue si chiudono scuole…

Lagarde temporeggia, il mini-bazooka contro il Covid-19 delude i mercati

Dopo il picco di contagi in Italia e la chiusura totale del Paese, si stanno muovendo i principali players mondiali per tentare di arginare le perdite e strutturare una risposta, di merito e di metodo, alle conseguenze finanziarie su scala mondiale dell'emergenza. La Germania è pronta ad abbandonare le policies di pareggio e la Bce pensa (in ritardo?) ad un…

Champions e Serie A, ricognizione (anche economica) nel caos del pallone

Se imprese e lavoratori d'Italia hanno chiaro in mente il vademecum da osservare per evitare contagi da coronavirus, c'è un settore dove invece si procede ancora a macchia di leopardo, con lentezza rispetto alla politica e senza una regia comune. Il calcio europeo sta vivendo una fase complicatissima, dettata dal fatto che la mancata uniformità di azioni e provvedimenti può…

Tutte le nuove sfide di Putin al Cremlino (nominato a vita)

Dossier energetico, geopolitica, Crimea e Difesa. Sono i quattro fronti in cui il leader russo Vladimir Putin sarà impegnato, verosimilmente, nei prossimi due mandati. Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato un disegno di legge che modifica la Costituzione del Paese: per il leader altri due mandati densi di progetti. LA LEGGE Un totale di 160 senatori hanno votato a…

Un portavoce digitale per smascherare le bufale sul Covid-19. La ricetta di Palmieri (FI)

Un portavoce digitale per smascherare le bufale sul Covid19 che abbondano in rete. Questa la ricetta ideata da Antonio Palmieri, deputato e responsabile digitale e della comunicazione elettorale di Forza Italia che ha chiesto al premier e ai ministri Speranza e Boccia di aprire una pagina online dove raccogliere e sbugiardare tutte le fake news sul coronavirus che circolano in…

Covid19, com'è andato il vertice di Conte con le opposizioni?

Il vertice del premier Giuseppe Conte con le opposizioni sul Covid19 è durato due ore. La “triplice” del destracentro (Salvini, Meloni, Tajani) è uscita da Palazzo Chigi con una posizione sì comune anche se espressa con tre sfumature diverse. Salvini ha detto di aver ricevuto solo no da Conte, Meloni e Tajani più morbidi fanno riferimento al fatto che il…

Migranti, geopolitica e Siria. Cosa porta a casa Erdogan da Bruxelles

Migranti, geopolitica e Siria: il presidente turco Erdogan lascia Bruxelles con poche certezze, rispetto alle iniziali aspettative. Avrebbe voluto far valere in seno ai vertici dell'Ue la minaccia di aprire le sue frontiere, dopo che nelle ultime 48 ore ha ordinato alla sua Guardia Costiera di non far partire più profughi verso le isole greche dell'Egeo. Ma ha raccolto poco…

Il caos nelle carceri? Si poteva evitare. Migliore spiega perché

Gestione inadeguata e paura delle riforme: così il Covid-19 fa precipitare nel caos anche le carceri italiane. Lo dice a Formiche.net l'ex sottosegretario alla giustizia Gennaro Migliore (Italia Viva) che punta il dito contro i vertici del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, e ricorda la sua proposta (avanzata quando era al governo) di colloqui su Skype per i detenuti ordinari e non sottoposti…

Israele, tutti (ancora) contro Bibi. Gantz pensa al governo di minoranza

Ha vinto le elezioni ma lo accusano di bluffare. Ha mostrato ancora una volta una leadership forte e decisa, ma potrebbe andare a processo tra due settimane. Il Paese cresce del 3% ma gli oppositori lo considerano ormai il passato. Ecco come Benjamin Netanyahu resiste e rilancia. Ha tenuto un "raduno di emergenza" in cui ha accusato i suoi rivali…

Perché Merz può aprire una nuova era nella Cdu (orfana di Merkel e Akk)

Discontinuità con le recenti politiche migratorie, una forte iniezione al mondo produttivo e la promessa di portare le istanze dei grandi gruppi industriali al centro di una rinnovata agenda. Su questi tre punti (imprese, pil e business) si gioca la possibilità che il nuovo vertice della Cdu sia Friedrich Merz, dopo il passo indietro di Annegret Kramp-Karrembauer, ufficialmente per il…

×

Iscriviti alla newsletter