Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Cari D'Alema, Bersani e Fassina, alleatevi con Vendola e uscite dal Pd. Parla Velardi

"Il Jobs Act? Un grande successo di Renzi”, certifica il comunicatore e lobbista Claudio Velardi che bacchetta la stampa italiana “sempre alle prese con le polemiche da bassa cucina” e invita la minoranza del Partito democratico ad essere coerente: “Vendola, Civati e Landini si facciano un partito. Sarebbe meglio per tutti”. Dopo gli attacchi al reintegro, il governo ha avuto…

Salvini, Meloni e il polo populista che non c'è visti da Francesco Storace

Un nuovo contenitore nazional-populista che attiri il bacino di voti destrorsi finiti nell’astensione o nel Movimento 5 Stelle, per controbilanciare le aggregazioni di centro dedite alle larghe intese. Secondo quanto riportato da Repubblica sta nascendo la cosa nero-verde, con la Lega Nord di Matteo Salvini e i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni (anche se Fabio Rampelli frena oggi sul Tempo),…

libia tripoli libia

Tutti gli scontri che infiammano la Libia

La Dar al Salam è un albergo a cinque stelle a Tobruk in Libia ed è diventato la sede del Parlamento libico. Cosa accade nel Paese, dove i gruppi armati si sfidano per controllarlo? Quali sono le problematiche sul tavolo dell'amministrazione europea per offrire una soluzione al conflitto all'indomani del cambio al vertice della Banca centrale? I RESORT Riunito in un resort a…

Caso Cipro, Atene sbotta contro Ankara: Turchia fuori legge

Un sussulto dopo anni di silenzi e imbarazzi. Atene ha emesso un severo avvertimento ad Ankara, che non solo mantiene a Cipro ancora 50mila militari turchi nonostante Cipro sia un Paese membro dell'Ue, ma tenta di influenzare le operazioni di sfruttamento di idrocarburi, su cui Nicosia ha già da tempo siglato un accordo con Tel Aviv, con la partecipazione tra…

La cosa rossa, la sinistra che non c'è di Civati, Vendola e Landini

"La sinistra oggi non c'è e non esiste". E' il presupposto della cosiddetta Cosa Rossa, il soggetto politico, rosso, pronto a nascere a dicembre per contrastare il partito renziano che "tutto è tranne che di sinistra". Ecco dunque come Nichi Vendola, Maurizio Landini e Pippo Civati (forse) lanciano l'alternativa al Pd e alle larghe intese. COSA ROSSA Giuseppe Civati, Nichi Vendola, Maurizio…

Ecco la ricetta di Fitto per il nuovo centrodestra

“C’è da costruire un’alternativa a Renzi, alla sinistra e al suo governo. Lasciamo perdere le polemiche e ripartiamo da qui”. Il messaggio che Raffaele Fitto lancia dalla Convention Popolare di Matera è chiaro. No ai sussurri ininfluenti di chi mette al centro dell’agenda un abbandono di Forza Italia da parte dell’eurodeputato pugliese. Sì a ragionamenti, seri e analitici, su politiche,…

Perché i Popolari di Mauro non si alleeranno con Salvini e Meloni

Una massima di Olivetti, alcune domande scomode e i progetti per il futuro del centrodestra italiano. E' la ricetta che i Popolari per l'Italia di Mario Mauro propongono per la convention nazionale che si celebra a Matera il 3 e il 4 ottobre. I Popolari lanciano la Costituente, ma senza il rischio Todi, è la sintesi. Obiettivo? Bypassare i precedenti…

Perché la stampa americana critica la sicurezza della Casa Bianca

Bufera negli Usa, dove i membri del Congresso hanno dichiarato di aver perso la fiducia nei Servizi incaricati di proteggere il presidente Barack Obama e la sua famiglia e sollevato seri dubbi che Julia Pierson, il direttore dell'agenzia, sia la persona giusta per affrontare quelli che chiamano "problemi sistemici". E' iniziata una rivoluzione prima della scadenza elettorale? L'ANALISI "Rimprovero ai Servizi…

Progetto Tempa Rossa, Vendola intralcia Eni?

Il progetto Tempa Rossa stoppato dalla Regione Puglia, che potrebbe aver definitivamente scritto la parola fine alla costruzione dei due serbatoi supplementari nel capoluogo jonico per stoccare il greggio lucano. Ecco perché l'Eni può perdere l'affare in ballo a Taranto, nonostante tre anni fa abbia regolarmente ottenuto la compatibilità ambientale. Attesa la revisione dell'Aia. DOPPIO STOP Si tratta del terzo…

Ecco quanto costa la guerra dell'Occidente a Isis

1,5 milioni dollari per un razzo, quasi 70mila dollari per un'ora di volo di un moderno caccia da combattimento: la guerra contro i terroristi dell'Isis costa un miliardo al mese. Il professor Gordon Adams, docente di Politica estera americana presso la School of international service di Washington DC ed esperto di difesa e sicurezza nazionale, ha stimato che per portare avanti…

×

Iscriviti alla newsletter