Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Ma Spinaceto non è il Fortino dello spaccio

Ha scritto Gustavo Zagrebelsky che le parole devono rispettare il concetto, non lo devono corrompere, altrimenti il dialogo diventa un inganno. Leggere, così come è accaduto alcuni giorni fa, del quartiere romano di Spinaceto come un "fortino dello spaccio" fa male. Anche e soprattutto per le migliaia di cittadini onesti che vi sono nati e cresciuti. E che oggi restano…

Ecco il manifesto programmatico di Padoan (quasi) ministro dell'Economia

Una vasta e corroborata esperienza internazionale che lo ha portato ad essere consulente della Banca Mondiale, della Commissione Europea e della Banca Centrale Europea; idee chiare in materia fiscale; economista passato dal prestigioso Ocse, e prima dalla docenza di economia all’Università La Sapienza di Roma e direttore della fondazione Italianieuropei. Pier Carlo Padoan, probabile ministro dell'economia del Renzi I, dal…

Che cosa farebbe Tabellini se andasse al Tesoro con Renzi premier

Rigore declinato in un percorso sviluppista, riforma del mercato del lavoro, patrimoniale blanda, combattere l'eccessivo debito accumulato. Sono alcune delle convinzioni di Guido Tabellini, rettore della Bocconi e uno dei candidati a sedere sulla poltrona di Ministro dell'Economia nel governo Renzi in gestazione. Ecco idee, proposte e suggerimenti di un economista liberale refrattario a ideologismi. NO PATRIMONIALE In una conversazione…

Quando il civismo batte (sul tempo) la politica

Un concorso vinto, un lavoro che ancora non c'è. E i cittadini cosa fanno? Non si rivolgono all'onorevole o al presidente di turno, ma chiedono aiuto su facebook a chi un incarico politico non ce l'ha. Questa è la nuova frontiera del civismo che si affianca/sostituisce non grillinamente alla politica, distratta da altre beghe. Sono 512 i candidati risultati idonei…

Renzi? Un po' Craxi e un po' Martelli. Parola di De Michelis

Da un lato il decisionismo in stile craxiano, dall’altro quell’approssimazione tipica di Claudio Martelli. È un Renzi in salsa socialista quello che l’ex ministro Gianni De Michelis tratteggia con Formiche.net, con una serie di consigli e suggerimenti che invia al premier in pectore su come sbrogliare la matassa economica, in primis con un taglio nel pubblico impiego. Quali sono le principali…

Che cosa farebbe Morando se Renzi lo piazzasse al ministero dell'Economia

Meno spesa pubblica, più che lotta all'evasione. Ha parlato così il piddì Enrico Morando qualche giorno fa a proposito delle ricette economiche e finanziarie per tentare di risollevare il Paese, ma nel frattempo quelle ricette hanno per così dire mutato peso specifico, visto che l'ex senatore è uno dei nomi al vaglio di Matteo Renzi che stanno circolando nelle ultime…

Così i destri Meloni, Storace e Alemanno marciano (non troppo uniti) verso le Europee

Un fine settimana di primarie per definire nomi, volti e simboli: così Fratelli d'Italia, la formazione di Giorgia Meloni e Guido Crosetto, decide di sciogliere i nodi relativi al dibattito sorto attorno alla destra italiana, balcanizzata tra sigle e movimenti che non sono ancora riusciti a trovare una sintesi. Sintesi che potrebbe essere rappresentata proprio dal simbolo di Alleanza Nazionale,…

epistocrazia

Che cosa mi aspetto da Renzi a Palazzo Chigi e da Boldrin alle Europee. Parla Pisicchio (Centro Democratico)

Renzi vincente perché riunisce il Partito Democratico verso l'obiettivo di un governo di durata. E' l'opinione di Pino Pisicchio, presidente del Gruppo Misto ed esponente di spicco del Centro Democratico di Bruno Tabacci. Pisicchio, deputato dal 1987, sottosegretario, giornalista e saggista, analizza il nuovo corso renziano, mettendo l'accento sulla vera rivoluzione che potrebbe essere alle porte: la nuova mappa delle…

Renzi difenda Finmeccanica. I consigli del fogliante Giuli

Il rischio di Renzi? Di fare la fine dell'ex tecnico della Juventus Gigi Maifredi, giunto a Torino per portare il calcio champagne e finito col vendere gazzosa. Sceglie la metafora calcistica il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli per tracciare un bilancio delle prime ore del premier in pectore, stretto tra ricerca di fragili equilibri e voglia di rottamazione. Renzi promette…

Perché stupirsi se Renzi vuole nominare i vertici delle società del Tesoro? La versione di Caldarola

Un cambiamento totale che ha bene in mente Matteo Renzi in queste ore che seguono l'incarico ufficiale affidatogli dal Capo dello Stato e che riguardano non solo lo svecchiamento della politica, ma anche la sburocratizzazione della società. Giuseppe Caldarola, giornalista, già direttore dell'Unità, dirigente politico ed editorialista, fornisce in questa conversazione con Formiche.net una lettura analitica dell'accelerazione che ha condotto…

×

Iscriviti alla newsletter