Washington chiede la liberazione di Whelan e Reed, due ex Marine arrestati in Russia. Mosca rilancia con quella di tre cittadini russi in carcere negli Usa. Ecco chi sono e di cosa sono accusati. Dei loro casi si parlerà durante gli incontri di gennaio dedicati all’Ucraina
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Agenzia cyber, si parte. Approvati i decreti su contabilità, organizzazione e personale
I tre regolamenti vincolanti per il funzionamento sono entrati in vigore. Quello sul procurement è atteso tra gennaio e febbraio. Stessi tempi per il decreto che “chiuderà” il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
Il pubblico ministero? È l’algoritmo. L’esperimento cinese che fa paura
Come applicare l’intelligenza artificiale anche alla giustizia? Molti Paesi ci stanno lavorando ma a Shanghai è in fase di test un magistrato-software in grado di incriminare i cittadini. Per ora riconosce soltanto otto crimini ma i ricercatori intendono allargare il campo. Il rischio? Un futuro orwelliano (e neanche troppo lontano)
Vita reale e serie tv. Tra Cina e Taiwan è (anche) guerra di spie
Reuters racconta come Pechino abbia infiltrato la sicurezza della presidente taiwanese mentre la propaganda cinese spinge una serie tv per sensibilizzare la popolazione sullo spionaggio da Taipei
Una fregata nel Mar Cinese rovina la prima telefonata Xi-Scholz
Telefonata tra il presidente cinese e il cancelliere tedesco: l’auspicio del primo è di continuare nel solco di Merkel. Ma Berlino ha deciso di rafforzare la propria presenza nell’Indo-Pacifico, preoccupata dall’“esplosiva” Marina di Pechino
Due milioni in sei anni. Così la Ong palestinese Addameer ha “ingannato” l’Ue
Una delle organizzazioni invitate alla Camera dall’ex presidente Boldrini è accusata da Israele di essere una copertura del Fplp, nella lista nera Usa e Ue. Ecco i flussi di denaro dal 2013 al 2019, gestiti anche da un uomo sospettato di essere a capo di una cellula terroristica
Ripresa economica e anticorruzione. Cosa può insegnare l’Italia a Biden
Per la prima volta nella loro storia, gli Stati Uniti hanno una strategia anticorruzione. Lanciata da Biden prima del summit per la democrazia, è pensata per affrontare il problema a livello nazionale e internazionale con l’aiuto degli alleati. Il nostro Paese c’è
Ecco i cavi che passeranno sotto all'Artico
L’annuncio di Far North Digital e Cinia: un collegamento di 14.000 chilometri tra Europa e Giappone su una rotta sicura sotto i profili geopolitico e sismico. Così cambiano le rotte della fibra ottica
China Telecom sfida gli Usa. Ma ora rischia sanzioni
La società cinese scrive alla Fcc per continuare a operare nel Paese nonostante la revoca delle autorizzazioni: uno “stratagemma intrigante ma non funzionerà”, secondo Rasser (Cnas). Ora la Casa Bianca potrebbe intervenire con sanzioni
La strategia di Zte. Linea morbida col governo e occhi sul Pnrr
Hu Kun, ceo per l’Italia, usa parole concilianti: “Accettiamo tutte le direttive”. Chiede “certezze a lungo termine” perché l’azienda cinese vuole “partecipare in maniera attiva” al Recovery. Ma sui fondi si muove anche la Gdf